You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Onesti Camillo Stramilano foto Roberto Mandelli

Questo pomeriggio un grave lutto ha colpito non solo l’atletica, ma più in generale tutto lo sport milanese e italiano: è scomparso all’età di 88 anni Camillo Onesti, presidente della storica associazione alpinistica milanese Fior di Roccia e anima organizzativa della Stramilano assieme, tra gli altri, agli amici Aldo Gelosa e Michele Mesto, nonché a Francesco Alzati e a Luigi Mauri, venuti purtroppo a mancare negli anni scorsi.
Ricordare Onesti come deus ex machina del romanzo della Stramilano (nata nel 1972 e passata alla distanza dei 21,097 km competitivi dal 1976) è però estremamente riduttivo. “Camillone, come lo chiamavano gli amici, milanese purosangue di Porta Ticinese, aveva iniziato la propria parabola sportiva tra corse campestri e calcio (ruolo portiere) prima di dedicarsi al ciclismo: iniziò con la bicicletta a 16 anni per chiudere a 26, quando alla bici sostituì la montagna grazie all’incontro con una compagnia di accademici del CAI.
La montagna fu la sua vera compagna di vita, mettendolo alla prova nelle 1500 vette scalate e nella pratica di sci di fondo e scialpinismo. Nel fondo ricoprì le cariche tecniche più importanti: prima allenatore responsabile del Comitato Alpi Centrali, poi, dopo i Giochi di Sarajevo 1984, direttore agonistico della Nazionale femminile. Fu con Onesti alla guida che sbocciò la squadra azzurra capace di arrivare in cima al mondo con Manuela Di Centa e Stefania Belmondo, ma anche con Gabriella Paruzzi, Bice Vanzetta e Sabina Valbusa: dal 1989 al 2000 (quando Onesti abbandonò la carica)  l’Italia femminile conquistò quattro ori olimpici, quattro titoli mondiali e due Coppe del Mondo generali.
Parallelamente allo sci di fondo Onesti portò avanti anche la passione per l’atletica, non solo come organizzatore di un evento entrato nella storia dello sport milanese (e non solo), ma anche come praticante: appassionato corridore, il dirigente corse tre volte la maratona di New York avventurandosi anche a Pechino (dove corse i 42,195 km nel 1983) e a San Paolo del Brasile per la Corrida di San Silvestro 1979. Con lui spesso e volentieri c’era anche Aldo Gelosa cui sono affidate poche ma significative parole in ricordo di Onesti: «Con lui ho affrontato tutto il percorso vissuto dalla Stramilano, per noi era il numero uno. Era un uomo corretto e molto umile, ha vissuto una vita sportivamente pienissima: lo scorso inverno affrontava ancora le piste nere di Madonna di Campiglio con gli sci da discesa».
I funerali si svolgeranno venerdì 21 novembre in orario ancora da definire (appena verrà fissato sarà pubblicato sul sito www.fidal-lombardia.it) nella chiesa di San Gottardo in corso San Gottardo 6 a Milano.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items