You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
aa bolzano 2013Questo pomeriggio, è stata presentata alla stampa la 40esima edizione della classica di San Silvestro, la “BOclassic” di Bolzano che che si disputerà il pomeriggio del 31 Dicembre sul centralissimo circuito che farà capo a Piazza Walther.
Il programma si aprirà, come di consuetudine alle 13.00, con la gara amatoriale "Ladurner" dove l’organizzazione conta di raggiungere a breve il tutto esaurito a sottolineare quanto piaccia il prodotto BOclassic in tutto il Nord Italia.
A seguire, alle 13.50 avremo poi la gara giovanile "Raiffeisen" dove saranno al via i migliori giovani altoatesini ed anche dalle regioni limitrofe. L'anteprima alle gare elite sarà poi concluso dalla gara Hand Bike in programma alle 14.30.
Alle 15 si alzerà il sipario sulla BOclassic lite con la prova femminile, qui i colori azzurri saranno magicamente rappresentati da alcune nostre portacolori di livello internazionale. tra loro le atlete della Ferestale Silvia Weissteiner e la giovane Federica Del Buono, la vicentina è l'astro nascente del mezzofondo italiano che quest'anno s'è migliorata di oltre 11 secondi sui 1500, diventando in breve la capolista azzurra sugli 800 e sui 1500.
C'e' attesa anche per la prova delle atlete delle Fiamme Gialle Margherita Magnani e Giulia Viola, entrambe arrivano a Bolzano forti di una condizione in crescendo in vista della stagione indoor.
Un fastidioso infortunio dell’ultim’ora a costretto la vincitrice dello scorso anno Maryam Jamal a rinunciare alla BOclassic, il continente africano sarà comunque rappresentato da alcuni nomi nuovi che gli addetti ai lavori giudicano atlete di sicuro avvenire.
La keniana Janet Kisa, forte di quel 8.32 sui 3000 metri con cui ha concluso la stagione outdoor a Bruxelles, sarà un cliente assai pericoloso per tutte, cosi come l’etiope Etenesh Diro.
Outsiders di lusso la giovanissima etiope Hawi, medaglia di bronzo sui 5000m  ai mondiali junior di Eugene la scorsa estate e con lei la keniana Peres Jepchirchir, nome completamente nuovo ma con interessanti riscontri dagli allenamenti che la danno in buon stato di forma.
Saranno al via anche forti atlete europee come l’inglese Elle Vernon, neo campionessa europea a squadre di corsa campestre e le maratonete Sonia Roman per la Slovenia ed Olga Kotovska per l’Ucraina. Le azzurre di cross Federica Dal Ri e Fatna Maraouii completeranno un campo partenti di assoluto valore.
Il responsabile degli atleti Gianni De Madonna è riuscito ad allestire un cast maschile di grandissimo valore, probabilmente la gara di San Silvestro di più alto valore su scala mondiale.
L’etiope Imane Merga, campione del mondo di cross nel 2011, dopo tre vittorie a Bolzano, l’ultima lo scorso anno, proverà il poker.
Contro di lui i colori azzurri saranno difesi dal pisano Daniele Meucci (pettorale nr.2), campione europeo in carica di maratona, poi Andrea Lalli, Stefano La Rosa, Marouan Razine ed Ahmed El Mazoury.
Il pettorale numero 3 è stato assegnato all’etiope Edris Mukthar che si presenta in Piazza Walther forte della miglior prestazione mondiale stagionale del 2014 sui 5000m con 12:54.
Il Kenya risponde gicando le carte di Thomas Longosiwa, medaglia di bronzo olimpica a Londra 2012 nei 5000 metri ed Edwin Soi, altra medaglia olimpica sui 5000 a Pechino 2008.
Per la prima volta avremo in gara un atleta dalla Nuova Zelanda come quel Zane Roberston che tanto bene ha fatto col gemello la scorsa estate ai Giochi del Commonwealth conquistando la medaglia di bronzo sui 5000 metri.
Per i colori altoatesini, segnaliamo infine la presenza come migliore di Peter Lanziner che cerca proprio sulle strade di casa,l a rivincita per scacciare la mancata convocazione agli eurocross mai cosi vicina come quest’anno.
La sorpresa finale la illustra orgogliosamente il presidente Gerhard Warasin “Per il 40esimo anniversario abbiamo fatto tutto al meglio e forse il regalo piu grande che ci siamo fatti sarà il livestreaming mondiale grazie alla preziosa collaborazione con la sede RAI di Bolzano: la gara sarà visibile in diretta in tutto il mondo sul sito (http://www.raibz.rai.it/). La diretta tv normale sarà poi egregiamente garantita come sempre da RAISPORT2 alle 14.55.
40 anni di BOclassic per uno show che si ripete senza uguali in Italia e forse nel mondo. Tutti in Piazza Walther il prossimo 31 Dicembre.

Programma orario:
 
ore 13.00 partenza della gara podistica amatoriale BOclassic Ladurner – premiazioni
ore 13.50 partenza della gara giovanile BOclassic Raiffeisen -premiazioni
ore 14.30 partenza della gara BOclassic Handbike - premiazioni
ore 15.00 partenza della BOclassic Elite femminile
ore 15.30 partenza della BOclassic Elite maschile
ore 16.15 premiazioni Elite
ore 17.30 termine della manifestazione BOclassic – chiusura del tendone "Sponsor & Friends".
ore 13.00 partenza della gara podistica amatoriale BOclassic Ladurner – premiazioni
ore 13.50 partenza della gara giovanile BOclassic Raiffeisen -premiazioni
ore 14.30 partenza della gara BOclassic Handbike - premiazioni
ore 15.00 partenza della BOclassic Elite femminile
ore 15.30 partenza della BOclassic Elite maschile
ore 16.15 premiazioni Elite
ore 17.30 termine della manifestazione BOclassic – chiusura del tendone "Sponsor & Friends".


Elenco completo degli iscritti alle gare Elite


Gara Maschile:

1 Merga Imane 1988 Etiopia Etiopia
2 Meucci Daniele 1985 GS Esercito-Italy GS Esercito - Italy
3 Edris Muktar 1994 Etiopia Etiopia
4 Longosiwa Thomas 1988 Kenya Kenya
5 Soi Edwin 1986 Kenya Kenya
6 Robertson Zane 1989 New Zealand New Zealand
7 Lalli Andrea 1987 Fiamme Gialle-Italy Fiamme Gialle - Italy
8 Matviychuk Vasyl 1982 Ukraine Ukraine
9 La Rosa Stefano 1985 Carabinieri Bologna-Italy Carabinieri Bologna - Italy
10 Rachik Yassine 1993 Torri Pavia-Italy 100 Torri Pavia - Italy
11 Razine Marouan 1991 C.S. Esercito-Italy C.S. Esercito - Italy
12 El Mazoury Ahmed 1990 Fiamme Gialle-Italy Fiamme Gialle - Italy
13 Zanatta Paolo 1982 Fiamme Oro-Italy Fiamme Oro - Italy
14 Lanziner Peter 1982 US Quercia Trentingrana-I US Quercia Trentingrana - Italy
15 Carletti Gabriele 1985 Atl. Terni-Italy Atl. Terni - Italy
16 Geletiy Igor 1982 Ukraine Ukraine
17 Sterni Riccardo 1989 Atl. Trieste-Italy Atl. Trieste - Italy
18 Guerniche Omar 1995 GS San Rocchino-Italy GS San Rocchino - Italy
19 Ricatti Domenico 1979 GS Aeronautica-Italy GS Aeronautica - Italy
20 Nava Goran 1981 Serbia Serbia
21 Perpetuo Giulio 1996 GS Valsugana Trentino-Ita GS Valsugana Trentino - Italy
22 Stockert Manuel 1988 Germany Germany
23 Filippi Marco 1989 Atl. Vicentina-Italy Atl. Vicentina - Italy
24 Passarello Stefano 1981 Il Gregge Ribelle-Italy Il Gregge Ribelle - Italy
25 Bazzoni Gianmarco 1989 Athletic Club BZ-Italy Athletic Club BZ- Italy
26 Hofer Daniel 1983 Athletic Terni-Italy Athletic Terni - Italy

Gara femminile:
52 Weissteiner Silvia 1979 GS Forestale-Italy GS Forestale - Italy
53 Del Buono Federica 1994 GS Forestale-Italy GS Forestale - Italy
54 Hawi Alemitu 1996 Ethiopia Ethiopia
55 Diro Etenesh 1991 Ethiopia Ethiopia
56 Kisa Janet 1992 Kenya Kenya
57 Jepchirchir Peres 1993 Kenya Kenya
58 Magnani Margherita 1987 Fiamme Gialle-Italy Fiamme Gialle - Italy
59 Viola Giulia Alessandra 1991 Fiamme Gialle-Italy Fiamme Gialle - Italy
60 Vernon Elle 1983 Great Britain Great Britain
61 Dal Ri Federica 1980 CS Esercito-Italy CS Esercito - Italy
62 Maraoui Fatna 1977 CS Esercito-Italy CS Esercito - Italy
63 Roman Sonja 1979 Slovenia Slovenia
64 Kotovska Olha 1983 Ukraine Ukraine
65 Stefani Anna 1995 GS Forestale-Italy GS Forestale - Italy
66 Bottini Laura 1991 Cus Pisa-Italy Cus Pisa - Italy
67 Cusma Piccione Elisa 1981 CS Esercito-Italy CS Esercito - Italy
68 Cova Elisa 1989 Pro Patria Milano-Italy Pro Patria Milano - Italy
69 Epis Giovanna 1988 GS Forestale-Italy GS Forestale- Italy
70 Zanatta Michela 1978 Atl.Biotekna Marcon-Italy Atl.Biotekna Marcon - Italy
71 Galimberti Sara 1991 Bracco Atletica Milano-It Bracco Atletica Milano - Italy
72 Bressi Barbara 1988 Self Montanari Gruzza-Ita Self Montanari Gruzza - Italy
73 Seghezzi Alessandra 1979 Atl. Frezone-Italy Atl. Frezone - Italy
74 Bonvecchio Elektra 1978 Atl. Trento-Italy Atl. Trento - Italy
75 Paterlini Daniela 1973 SF Calcestruzzi Corradini SF Calcestruzzi Corradini - It
76 Hanspeter Kathrin 1982 Lauffreunde Sarntal-Italy Lauffreunde Sarntal - Italy
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items