You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Straneo Valeria progetti-2015Se è vero che i sogni migliori si fanno all’alba, non potevamo esimerci dall’indagare quali fossero i desideri e le aspettative di Valeria Straneo in quest’avvio d’anno. Reduce da un 2014 impegnativo per i tanti impegni agonistici, è stata la stessa vice campionessa europea e mondiale di maratona a tirare le fila dei mesi appena trascorsi: “Il bilancio del 2014 è senz’altro positivo: mi sono concentrata, forse fin troppo, sugli Europei di Zurigo e quel giorno d’agosto ho disputato una gara al massimo delle mie possibilità, viste le difficoltà del percorso e la presenza di avversarie temibili. La medaglia d’argento finale mi ripaga comunque ampiamente della preparazione svolta fino a quel momento. Prima degli Europei, a fine marzo, avevo ottenuto una buona prestazione ai Mondiali di Mezza Maratona di Copenaghen (ottavo posto in 1h08:55), anche se, a dirla tutta mi aspettavo un risultato cronometrico migliore. Ho chiuso l’anno con la maratona di New York, corsa non al 100% della forma, a causa degli Europei disputati in estate, e che ho patito molto negli ultimi, infiniti, 12 km, anche per le difficili condizioni climatiche”.

Quali sono le tue aspettative per il 2015? “L’obiettivo principale è essere in buona salute e poi correre una maratona veloce. Avrei tanto voluto ottenere una buona prestazione cronometrica alla maratona di Londra ad aprile ma non sarà possibile a causa di una tendinopatia inserzionale degli ischiocrurali della gamba destra. La mia preparazione dopo New York si è dovuta arrestare per questo problema che spero di risolvere in fretta. Quindi tutto dipenderà da quando riuscirò a riprendere ad allenarmi. Ho sempre l'idea di correre una maratona veloce per cercare un risultato importante: la mia idea potrebbe essere quella di correre la maratona di Berlino. Non penso comunque di partecipare ai Mondiali di atletica a Pechino, ma data la situazione odierna che mi vede costretta a rinunciare a Londra, potrei anche riconsiderare i miei programmi”. Un pensiero finale Valeria lo riserva a tutti quelli che l’hanno seguita in questo 2014 appena trascorso: “In primis la mia allenatrice Beatrice Brossa, i fisioterapisti Maurizio Odorizzi e Luigi di Filippo, gli osteopati Giorgia Consavella e Devis Zamburlin, il dietologo sportivo Nicola Sponsiello, Venuste Niyongabo, il mio manager Marcello Magnani, Claudio Favaretto e la RunnerTeam 99, la Fidal.”

La sua modestia non le consente di ricordare che in quest’anno, tra una gara e l’altra, ha anche trovato il tempo, con la collaborazione del giornalista Marco Tarozzi, di ripercorrere la sua storia in un libro dal titolo originale “Valeria fa “gli” Olimpiadi” (Minerva edizioni), quasi a sottolineare il suo modo confidenziale di interpretare il ruolo di campionessa sportiva e il coraggio nell’essere arrivata a certi risultati, dopo aver risolto i problemi fisici dovuti a una malattia congenita. Senza per questo dimenticare i suoi trascorsi di atleta amatoriale, che uniti a un’innata disponibilità d’animo, le hanno consentito di mantenere un rapporto molto stretto con i suoi tanti estimatori sparsi in ogni parte del mondo. Gli stessi che, siamo certi, continueranno a seguirla e sostenerla anche in questi prossimi mesi, ancora tutti da (per)correre.

 

 

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items