Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Giomi ha poi parlato dei giovani, il miglior investimento per il futuro: “L’ultima stagione ha messo in mostra un gruppo di giovani straordinari: la nostra missione è far diventare uno straordinario gruppo di atleti adulti. Non ci interessano i risultati immediati, ma che possano esprimere il massimo delle loro potenzialità al momento opportuno. E per questo lavoro non poteva esserci persona migliore di Stefano Baldini, che nel 2015 porterà le Nazionali giovanili ai Mondiali Allievi di Cali e agli Europei Juniores di Eskilstuna”.
Un pensiero ai grandi personaggi della storia italiana vicini alla nostra atletica: “Proprio a loro è stato dedicato il Pantheon dell’Atletica, un riconoscimento conferito, in vita o alla memoria, a personalità di altissimo livello che abbiano onorato l’atletica con la propria testimonianza di vita. I nomi che per primi fanno il loro ingresso in questa “hall of fame” sono di immenso prestigio: Roger Bannister, Renato Funiciello, Margherita Hack, Ottavio Missoni ed Eugenio Montale".
Il Segretario Generale FIDAL, Fabio Pagliara, ha analizzato i dati emersi dalla ricerca di mercato Repucom sul movimento atletico in Italia: “Abbiamo commissionato un’indagine di mercato, che ci aiutasse a capire nel dettaglio la percezione del nostro movimento, così da poter intervenire con maggior cognizione di causa. Ne risulta che, insieme al ciclismo, siamo tra le attività più praticate: oltre al 10,4% della popolazione che fa attività agonistica, c’è infatti anche un 34,6% che corre senza ambizioni competitive, interpretando l’atletica come eccellente strumento dello star bene. L’atletica sta ampliando i propri orizzonti, rivolgendosi a un pubblico sempre più ampio e variegato, ma unito da alcune caratteristiche comuni: il valore dato al benessere, il buon approccio nei confronti delle nuove tecnologie e un’alta attenzione ad essere informati sono tra questi”.
Presentatoanche il Bilancio Sociale, un innovativo progetto curato dalla professoressa Cristiana Buscarini, approvato nel Consiglio Federale di giugno 2014 e riferito all’anno 2013. Dal documento emerge una buona attenzione per i 188.608 tesserati, attraverso una minuziosa offerta di servizi (assistenza sanitaria, assicurativa, logistica, tecnica, etc.). L’associazionismo sportivo è così al centro del sistema, così come la sportività e la sana competizione sono i principi ispiratori della Carta Etica, documento che promuove comportamenti leali e rispettosi degli atleti nei confronti dell’avversario e di se stessi.
Infine, a margine dell'incontro, il presidente Giomi ha difatto escluso Scwazer dai Giochi di Rio: “La squadra della marcia e della maratona la daremo a fine ottobre sulla base dei risultati raggiunti fino a quel momento. È giusto che le regole vengano rispettate, la Fidal le rispetterà fino in fondo. Preferisco un ventesimo posto piuttosto che una medaglia che possa essere fatta escludendo qualcuno. Riteniamo di avere già i tre marciatori per la 50 chilometri quindi è impensabile che si debba lasciare fuori qualcuno che ha seguito un percorso per far posto a una possibile medaglia. Questa medaglia non darebbe lustro a nessuno, nemmeno a lui se ottenuta così. Né il singolo risultato di Schwazer né di nessun altro è per noi un risultato decisivo, deve essere figlio di un percorso. È una scelta tecnica”.
Un rimprovero per la battuta su Rubino: “Credo che in questi momenti tutti dovrebbero tenere i toni più bassi. Se la poteva risparmiare. Evidentemente sta soffrendo, è andato sicuramente al di sopra delle righe”
Infine una speranza per i Mondiali di Londra 2017: “Ha tutto il diritto di pensare in futuro di potersi ricostruire una sua immagine positiva. Se si vuole tagliare uno fuori da tutto si condanna all'ergastolo. Vale nella vita: se ti prendi una condanna e paghi e torni, hai gli stessi diritti degli altri. Ne faccio una questione di civiltà. Certo vanno messi tanti paletti, ieri Schwazer ha detto una cosa bellissima e bruttissima allo stesso tempo: se gli avessero messo paletti forse non sarebbe ora in questa condizione. Noi i paletti li mettiamo, fino in fondo”.