Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Lo scorso 14 febbraio si è corsa a Venezia la 5.30 di Carnevale e, come poi ci aveva raccontato Manuela Merlo, è stato il solito successo con oltre 1000 partecipanti a correre all’alba per Venezia, ma questa volta in maschera.
L’edizione carnevalesca della 5.30 è stata la prima delle novità 2015 delle corse all’alba organizzate dall’AS Vaniglia che quest’anno presenta un calendario con ben 14 tappe di cui addirittura una si svolgerà in Inghilterra esattamente a Nottingham.
A Sergio Bezzanti, l’ideatore e il motore organizzativo delle 5.30 insieme a Sabrina Severi, lascio il compito di illustrare il calendario ricordando però che le iscrizioni a tutte le tappe si sono aperte il primo febbraio e che sono già più di mille gli iscritti.
“Fabio, quest’anno partiremo dalla città di Verona l’8 maggio poi torneremo, il 15 maggio, da Luisa Balsamo a Palermo, della cui prima edizione 5.30 dello scorso anno ricordo ancora lo strepitoso ristoro con frutta fresca, pane con miele e un buonissimo pane e olio! Il 22 maggio saremo nella Milano dell’Expo e anticipo che il percorso sarà invariato rispetto all’anno scorso, ma la partenza è spostata all’esterno dei Giardini Indro Montanelli. Torino sarà Capitale Europea dello Sport e, insieme ai ragazzi di Base Running, il 29 maggio realizzeremo una 5.30 indimenticabile: partenza e arrivo sempre in Piazza San Carlo e percorso parzialmente ridisegnato. A Modena, nella città che ha tenuto a battesimo la 5.30 saremo il 5 giugno mentre Bologna, il 12, ci aspetterà con una nuova grande piazza del centro storico per accogliere meglio un maggior numero di partecipanti. A Ferrara, che è stata la sorpresa del 2014, faremo tappa il 19 giugno mentre il 26 giugno saremo a Bari e, insieme, a Davide Lo Savio ce la metteremo tutta per dare alla Puglia una 5.30 da ricordare. Appena il tempo di caricare il furgone e da Bari punteremo decisamente verso il nord Europa per la prima tappa estera della storia della 5.30 a Nottingham. Dopo la 5.30 di Carnevale, il 10 luglio torniamo a Venezia, che fino allo scorso anno chiudeva il tour 5.30, ma ora non più perché poi saremo nella piccola Riva del Garda (17 luglio) per una indimenticabile alba sul lago, in uno scenario da favola. Il 31 luglio a Roma si correrà la prima 5.30 e quest’anno non ci saranno le esitazioni dello scorso anno, (ricordate?) grazie al supporto degli amici romani che si stanno prodigando per la manifestazione. Agosto, salvo sorprese, ci servirà per ricaricare le batterie prima del “gran finale”. Fra le novità di quest’anno è da annoverare il supporto di UISP che sarà concreto in tutta l’Emilia Romagna e questo ci porterà a Reggio Emilia, per un’altra prima 5.30, il 28 agosto. Mantova chiuderà il tour del 2015 e, insieme a Fabrizio Gadioli e la UISP della città lombarda, stiamo già lavorando per entrare a pieno titoli negli eventi del Festivaletteratura.
Fabio aggiungo un’ultima cosa sul tour 2015: la t-shirt che daremo sarà color “magenta” e di qualità superiore a quella (già buona) degli scorsi anni. Ci sarà poi la possibilità di scegliere, al momento dell’iscrizione, se avere la nuova bellissima medaglia 5.30, semplice, lineare ed essenziale. Confermate anche quest’anno le donazioni ad associazioni delle città che ci ospitano per realizzare progetti: lo scorso anno gli euro erogati da AS Vaniglia sono stati più di 20.000.
Mi fermo qua, se ci saranno altre novità ti informerò tempestivamente.