Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
La classifica unica compensata della 32^ edizione di Vivicittà, la “corsa più grande del mondo”, è stata vinta da Yuri Floriani, 33enne fondista delle Fiamme Gialle, finalista ai Giochi olimpici di Londra 2012 nei 3000 siepi, che a Palermo ha tagliato il traguardo per primo in 36:11. Al secondo posto si è classificato il vincitore della prova di Sarajevo, il 20enne serbo Uros Kutselic (36:20), al terzo invece il palermitano Vincenzo Agnello, arrivato dietro Floriani in 36:44.
Reggio Emilia sbanca con le donne. A vincere il Vivicittà è stata la 27enne atleta di casa Barbara Bressi, capace di chiudere i 12 chilometri in 41:40, precedendo sul traguardo l'altra atleta emiliana Isabella Morlini che ha chiuso in 42:08. Per il terzo anno consecutivo Sarajevo vede una donna sul podio: si tratta della forte fondista serba Ana Subotic, vincitrice della prova nella capitale bosniaca in 42:27 e terza assoluta.
Sono stati in 75.000 a presentarsi al via questa mattina in 45 città italiane e 8 all’estero (a Cuba si correrà la non competitiva nelle prossime ore). Record di partecipanti a Reggio Emilia, con circa 5000 persone che hanno invaso il centro della città. Benissimo anche a Bra, con oltre 4000 partecipanti, Palermo con oltre 3.000 e Torino con circa 2000, dei quali 1300 alla sola prova competitiva.
Alex Schwatzer, presente con Davide Pati di Libera alla prova romana di Vivicittà che si è tenuta nel carcere di Rebibbia, ha detto: “Voglio rimettermi in gioco e provare a lasciare un ricordo bello e pulito della mia carriera”. Presenti a Rebibbia anche Giovanni Malagò, presidente del Coni e Vincenzo Manco, presidente Uisp: “Con Vivicittà vogliamo dare segnali chiari sulla sostenibilità ambientale, sulla solidarietà internazionale e sul valore sociale dello sport - ha detto Manco - Correre dentro le carceri e nelle piazze e strade italiane significa superare l’idea di ambienti separati. Lo sport crea dialogo e opportunità di dignità per tutti”.
Sono stati raccolti oltre 16.000 euro che saranno destinati al progetto “Sport & Dignity”, a favore dell’inclusione di bambini con disabilità del centro Kanafani nel campo profughi palestinese di Ain Al Helweh.
VIVICITTA’ 2015 – CLASSIFICA DEI PRIMI DIECI UOMINI
1 PALERMO FLORIANI YURI ITA 36.11
2 SARAJEVO KUTLESIC UROS SER 36.19
3 PALERMO AGNELLO VINCENZO ITA 36.44
4 SIENA TIONGIK PAUL KEN 37.23
5 SIENA KIPLANGAT TUM DAVID KEN 37.23
6 BOLZANO HOFER DANIEL ITA 37.37
7 REGGIO EMILIA CHOUKRI OMAR MAR 37.40
8 PALERMO TERRASI ALESSIO ITA 37.50
9 GENOVA ELENA EMILIO ITA 38.14
10 GENOVA RITHI MOHAMED MAR 38.19
VIVICITTA’ 2015 – CLASSIFICA DELLE PRIME DIECI DONNE
1 REGGIO EMILIA BRESSI BARBARA ITA 41.40
2 REGGIO EMILIA MORLINI ISABELLA ITA 42.08
3 SARAJEVO SUBOTIC ANA SER 42.29
4 BOLZANO HANSPETER KATHRIN ITA 43.08
5 GENOVA PAPAGNA LAURA ITA 43.26
6 RICCIONE FACCIANI MARTINA ITA 44.22
7 TORINO SCIDA' FEDERICA ITA 44.26
8 ANCONA MARZIONI CRISTINA ITA 44.38
9 GENOVA MASSA EMANUELA ITA 44.47
10 CAGLIARI MANCA MANUELA ITA 45.01
Reggio Emilia sbanca con le donne. A vincere il Vivicittà è stata la 27enne atleta di casa Barbara Bressi, capace di chiudere i 12 chilometri in 41:40, precedendo sul traguardo l'altra atleta emiliana Isabella Morlini che ha chiuso in 42:08. Per il terzo anno consecutivo Sarajevo vede una donna sul podio: si tratta della forte fondista serba Ana Subotic, vincitrice della prova nella capitale bosniaca in 42:27 e terza assoluta.
Sono stati in 75.000 a presentarsi al via questa mattina in 45 città italiane e 8 all’estero (a Cuba si correrà la non competitiva nelle prossime ore). Record di partecipanti a Reggio Emilia, con circa 5000 persone che hanno invaso il centro della città. Benissimo anche a Bra, con oltre 4000 partecipanti, Palermo con oltre 3.000 e Torino con circa 2000, dei quali 1300 alla sola prova competitiva.
Alex Schwatzer, presente con Davide Pati di Libera alla prova romana di Vivicittà che si è tenuta nel carcere di Rebibbia, ha detto: “Voglio rimettermi in gioco e provare a lasciare un ricordo bello e pulito della mia carriera”. Presenti a Rebibbia anche Giovanni Malagò, presidente del Coni e Vincenzo Manco, presidente Uisp: “Con Vivicittà vogliamo dare segnali chiari sulla sostenibilità ambientale, sulla solidarietà internazionale e sul valore sociale dello sport - ha detto Manco - Correre dentro le carceri e nelle piazze e strade italiane significa superare l’idea di ambienti separati. Lo sport crea dialogo e opportunità di dignità per tutti”.
Sono stati raccolti oltre 16.000 euro che saranno destinati al progetto “Sport & Dignity”, a favore dell’inclusione di bambini con disabilità del centro Kanafani nel campo profughi palestinese di Ain Al Helweh.
VIVICITTA’ 2015 – CLASSIFICA DEI PRIMI DIECI UOMINI
1 PALERMO FLORIANI YURI ITA 36.11
2 SARAJEVO KUTLESIC UROS SER 36.19
3 PALERMO AGNELLO VINCENZO ITA 36.44
4 SIENA TIONGIK PAUL KEN 37.23
5 SIENA KIPLANGAT TUM DAVID KEN 37.23
6 BOLZANO HOFER DANIEL ITA 37.37
7 REGGIO EMILIA CHOUKRI OMAR MAR 37.40
8 PALERMO TERRASI ALESSIO ITA 37.50
9 GENOVA ELENA EMILIO ITA 38.14
10 GENOVA RITHI MOHAMED MAR 38.19
VIVICITTA’ 2015 – CLASSIFICA DELLE PRIME DIECI DONNE
1 REGGIO EMILIA BRESSI BARBARA ITA 41.40
2 REGGIO EMILIA MORLINI ISABELLA ITA 42.08
3 SARAJEVO SUBOTIC ANA SER 42.29
4 BOLZANO HANSPETER KATHRIN ITA 43.08
5 GENOVA PAPAGNA LAURA ITA 43.26
6 RICCIONE FACCIANI MARTINA ITA 44.22
7 TORINO SCIDA' FEDERICA ITA 44.26
8 ANCONA MARZIONI CRISTINA ITA 44.38
9 GENOVA MASSA EMANUELA ITA 44.47
10 CAGLIARI MANCA MANUELA ITA 45.01