Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Dal Colle del Sestriere al mare di Porto Moniz. La Direzione Tecnica Federale ha ufficializzato la squadra azzurra che sarà in gara il prossimo 4 luglio a Madeira, isola atlantica del Portogallo, per i Campionati Europei di corsa in montagna. Presso il centro federale per l’allenamento in quota del Sestriere gli azzurri stanno completando la loro preparazione, unitamente agli altri nove atleti della corsa in montagna che nello stesso weekend, sulle Alpi svizzere di Zermatt, difenderanno i colori italiani nel Campionato Mondiale di Lunghe Distanze.
In Portogallo saranno sedici gli azzurri al via, capitanati dal campione in carica Bernard Dematteis - vincitore del titolo anche nel 2013 - e dalla trentina Antonella Confortola. Nelle squadre seniores, due i nomi nuovi, quelli del valdostano Erik Rosaire e della bresciana Sara Bottarelli, chiamati a completare compagini che punteranno forte anche su Alex Baldaccini e Xavier Chevrier, su Alice Gaggi e Samantha Galassi. Ad attendere gli azzurri, percorsi di sola salita, ma dal profilo non così consueto: primo tratto di gara dal profilo decisamente verticale, seconda parte assai più nervosa e veloce. L’Italia riparte dalle cinque medaglie conquistate nel 2014.
A Gap, in Francia, all’oro individuale di Bernard Dematteis si accompagnarono il bronzo del gemello Martin e poi tre ori a squadre, conquistati dalle due compagini seniores e dagli juniores maschili. Gli azzurri guardano con fiducia ed entusiasmo all’appuntamento continentale, ma con la consapevolezza che non sarà così semplice ripetere l’impresa. Al netto di qualche infortunio e di qualche forzata rinuncia, speranze azzurre comunque proiettate verso il podio anche tra montagne che profumano di mare.
Campionati Europei di corsa in montagna Porto Moniz /Madeira (Por), 4 Luglio 2015 La squadra italiana/Italian Team (16)
SENIORES UOMINI/Men (4)
Alex Baldaccini (Gs Orobie)
Bernard Dematteis (Asd Corrintime)
Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche)
Erik Rosaire (Apd Pont Saint Martin)
DONNE/Women (4)
Sara Bottarelli (Free-zone)
Antonella Confortola (Gs Forestale)
Alice Gaggi (Runner Team 99 Volpiano)
Samantha Galassi (La Recastello Radici Group)
JUNIORES UOMINI/Men (4)
Francesco Agostini (Brixia Atletica 2014 Asd)
Marco Casuscelli (Atl. Civitanova)
Davide Magnini (Atl. Valli di Non e Sole)
Alberto Vender (Sa Valchiese)
DONNE/Women (4)
Roberta Ciappini (Gs Csi Morbegno)
Francesca Franchi (Sa Valchiese)
Irene Glarey (Atl. Calvesi)
Alessia Zecca (Gs Valgerola)