Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Il campione europeo di maratona per la Mezza di Treviso. Daniele Meucci sarà al via della seconda edizione della mezza maratona che domenica 11 ottobre si svilupperà tra il centro storico del capoluogo della Marca e il suggestivo parco naturale del fiume Sile.
Il vincitore della maratona agli Europei del 2014 ha scelto la Mezza di Treviso per iniziare la marcia di avvicinamento all’Olimpiade di Rio, dove sarà una delle punte di diamante dell’atletica azzurra. La sua ultima maratona è stata quella dei Mondiali di Pechino, dove ha chiuso all’ottavo posto, frenato nel finale di gara da problemi fisici. Una prestazione che non l’ha completamente soddisfatto.
«Un ottavo posto ai Mondiali non è un risultato da buttare– commenta Meucci -, ma mi è rimasto l’amaro in bocca perché non so come sarebbe andata a finire senza quel problema che mi ha costretto ad una sosta nel momento più importante della gara. Non so ancora quando correrò la prossima maratona. La Mezza di Treviso sarà un test che mi aiuterà a definire i programmi per il prossimo futuro».
Ventinove anni, pisano, laureato in ingegneria con dottorato in automazione robotica, Meucci, prima di indirizzare la sua carriera verso la maratona, è stato bronzo nei 10.000 metri agli Europei di Barcellona 2010 e argento sulla stessa distanza nella rassegna continentale disputata due anni dopo a Helsinki. La consacrazione, il 17 agosto 2014 con il trionfo sulle strade di Zurigo.
Daniele è particolarmente legato alla Marca perché in provincia di Treviso ha sede il suo sponsor tecnico, Diadora, azienda che è anche partner della mezza maratona dell’11 ottobre. E a Treviso il fuoriclasse azzurro troverà anche Salvatore Bettiol, un grande della maratona azzurra del passato che l’anno scorso ha avuto l’idea di organizzare una gara sui 21,097 chilometri con partenza e arrivo nel capoluogo.
«Meucci – commenta Bettiol - ha le qualità per ritagliarsi un posto tra i grandissimi che hanno fatto la storia della maratona italiana. E’ il presente, ma soprattutto il futuro della specialità. La vittoria agli Europei rappresenta solo l’inizio di una carriera da maratoneta che ora è attesa da un traguardo di fondamentale importanza come l’Olimpiade. Averlo al via alla Mezza di Treviso, dove lancerà idealmente il suo conto alla rovescia verso i Giochi di Rio, è un grande onore. Sono sicuro che tanti appassionati non si lasceranno sfuggire l’occasione per dire: “Io c’ero e ho corso con il campione europeo».
A fianco a sé, sulla linea di partenza della Mezza di Treviso, Meucci troverà anche un’altra popolare stella della maratona azzurra, la vincitrice di New York, Franca Fiacconi.
Il conto alla rovescia per l’evento dell’11 ottobre sta intanto per iniziare: giovedì 24 settembre, alle 11.30, a Palazzo Rinaldi, a Treviso, la presentazione ufficiale di una corsa che, dopo il grande successo organizzativo e gli oltre duemila classificati dell’edizione d’esordio, è pronta a scrivere altri record.