You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Logo FIDAL 400x238Il Comitato Regionale Lombardia ha convocato un incontro per il prossimo 9 Dicembre 2015 alle ore 20,00 presso la sede del CRL a Milano in via G.B. Piranesi 46, sala “A” , alla presenza dei responsabili nazionali, i Sigg. Tito Tiberti e Paolo Germanetto.

La riunione sarà incentrata sul fornire maggiori informazioni relative alla riforma denominata “Project Running”. Siamo in possesso delle F.A.Q., acronimo mutuato dalla lingua inglese che definisce i quesiti più frequenti sull’argomento, con cui la Federazione comincia a fornire alcune risposte. Eccole qui di seguito:

 

Dal 2016 per partecipare a manifestazioni FIDAL è obbligatorio essere tesserati FIDAL?

Per partecipare a manifestazioni organizzate sotto l'egida della FIDAL  e inserite nel Calendario Federale occorre essere obbligatoriamente tesserati con la FIDAL stessa, tramite una società affiliata oppure tramite la Runcard. Tale disposizione entrerà in vigore dopo la scadenza di tutte le convenzioni con gli Enti di Promozione Sportiva e comunque a decorrere dal 1 Giugno 2016.

 

Chi ha fatto la Runcard nel 2015 può rinnovare il tesseramento?

Sì, Runcard si può rinnovare alle stesse condizioni economiche del 2015.

 

...e i tesserati con gli Enti di Promozione Sportiva?

I tesserati con gli Enti di Promozione Sportiva accederanno al tesseramento FIDAL a condizioni agevolate, con un doppio tesseramento collegato FIDAL/EPS che verrà descritto nelle nuove Convenzioni FIDAL/EPS.

 

È vero che dal 2017 Maratone e Mezze Maratone devono essere obbligatoriamente inserite nel Calendario Federale?

Sì, è vero.

Essendo manifestazioni di alto contenuto agonistico e per garantire agli atleti degli standard organizzativi elevati (certificazione del percorso e registrazione della performance), FIDAL richiede che queste competizioni siano esclusivamente competizioni inserite all'interno del Calendario Federale (nazionale/internazionale).

 

E chi non vuole inserire la manifestazione nel Calendario Federale?

Tutti gli organizzatori che autonomamente sceglieranno di non entrare nel Calendario Federale, potranno organizzare solo manifestazioni che si disputeranno su distanze diverse (per esempio 30 km -20 km -10 miglia, etc...).

 

E come verranno suddivise la manifestazioni inserite nel Calendario Federale?

Le manifestazioni di Running verranno inserite in Calendario Federale secondo una specifica classificazione GOLD, SJLVER o BRONZE, che si basi su parametri di qualità (agonistici e organizzativi) attualmente in fase di definizione.

 

Il Trail Running farà parte della FIDAL?

Il Trail Running è entrato ufficialmente nella definizione di Atletica (nello statuto IAAF) e nel Regolamento Tecnico Internazionale (ART. 252 RTI).

FIDAL è felice di accogliere le manifestazioni di Trail senza voler tradire lo spirito che anima gli appassionati della corsa in natura. La semplicità regolamentare del Trai! viene rispettata, si pone l'accento sui temi sicurezza e rispetto dell'ambiente.

 

È vero che verrà creato un Ranking individuale?

Sì, è in fase di elaborazione il cosiddetto "Ranking" che permetterà di classificare le prestazioni di ogni tesserato FIDAL/Runcard con un sistema di punteggi (acquisiti principalmente nelle manifestazioni inserite nel Calendario Federale) che permetterà di costruire un'unica classifica nazionale legata alle principali specialità Non Stadia.

 

Gli stranieri che verranno a gareggiare in Italia possono presentare il Certificato Medico del proprio paese?

Per poter partecipare a manifestazioni "non stadia" che si svolgono in Italia:

Gli atleti "tesserati" per una Federazione straniera affiliata alla IAAF che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Club o Assistente devono sottoscrivere un'autocertificazione che ne attesti il tesseramento.

Gli atleti "Non Tesserati" devono presentare il certificato medico emesso nel proprio paese ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica.

 

Quali sono gli esami diagnostici richiesti dalla Normativa Italiana?

Conformemente ai dettami di legge vigenti (DM 18/02/82 e DM 24/04/2013) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi previamente e periodicamente al controllo dell'idoneità specifica allo sport.

La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari: Visita Medica - Esame completo delle urine - Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo -Spirografia.

Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items