Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Continua la linea dura della IAAF contro il doping: in settimana la notizia della squalifica a vita per il senegalese Papa Massata Diack (il figlio del presidente uscente Lamine…), consulente Iaaf per il marketing; per Valentin Balakhnichev, ex tesoriere IAAF e presidente della federazione russa; per Alexei Melnikov, responsabile tecnico del fondo e della marcia russa. “Solo” cinque anni per il francese Gabriel Dollé, ex direttore del dipartimento antidoping.
L’accusa è di aver coperto casi-doping riguardanti atleti russi, anche in cambio di soldi; la Commissione etica Iaaf, presieduta dal britannico Michael Beloff, ha reso note le motivazioni in un documento di 170 pagine, su di un’inchiesta partita sin dal 2014, con il caso della maratoneta Liliya Shobukhova che aveva pagato forte somme di dollari per evitare una squalifica per doping prima dell’Olimpiade di Londra 2012.
Nella sentenza si riporta che gli squalificati: “Hanno agito con disonestà, da corrotti, provocando danni senza precedenti al mondo dell’atletica. Qualsiasi altra sanzione a loro carico non corrisponderebbe alla gravità di quanto da loro commesso”.
Il presidente IAAF, Sebastian Coe, ha ringraziato i membri della Commissione etica: “per la qualità del loro lavoro. Le squalifiche a vita annunciate non potrebbe mandare un messaggio più forte: chi tenta di corrompere o sovvertire l’ordine nel nostro mondo verrà giudicato con assoluta fermezza. E ora continueremo a collaborare per le inchieste che stanno portando avanti le autorità francesi e la commissione indipendente della Wada".