Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Durissima presa di posizione della Regione Valle d'Aosta che ha deciso di rompere la collaborazione con la società organizzatrice del Tor des Géants, la Vda Trailers, e pensa di organizzare un altro trail, sullo stesso percorso del Tor des Géants affidandolo ai principali protagonisti valdostani della disciplina.
Il Nuovo Tor Vda (il nome è provvisorio e sarà deciso in seguito) sarà una «manifestazione sicura e di tutti», assicura l’assessore regionale Aurelio Marguerettaz che aggiunge «Il nostro intendimento era ed è quello di migliorare la gara a fronte delle polemiche che ci sono state sulla sicurezza, vogliamo tutelare un lavoro che è stato fatto da tutti, ovviamente dalla Regione che ha messo energie, sistemato sentieri, messo centinaia di migliaia di euro ogni anno non per creare delle rendite di posizione di qualcuno, ma per promuovere la VdA a 360 gradi, sui sentieri, le tradizioni, il cibo, l’accoglienza».
La Vda Trailers ha prontamente reagito per bocca della sua presidentessa Alessandra Nicoletti che ha dichiarato «Il Tor des Géants ufficiale e vero si farà. E si farà in Valle d'Aosta dall'11 al 18 settembre come previsto. Le iscrizioni vanno avanti» ed ancora «Io non considero alternative, il Tor des Géants si farà. Se la Regione non ce lo permette, sarà il punto di partenza per avanzare nelle sedi preposte una richiesta danni oltre ai danni di immagine»
«La Regione è un ente pubblico e non può bloccare l'iniziativa privata. Sarebbe come se dicesse ad un albergatore che deve chiudere perché il suo albergo lo vuole gestire lei. Il supporto logistico? Beh, se la Protezione civile non vorrà darci le radio, le noleggeremo; se il Soccorso alpino ci dirà che non se la sente di collaborare, chiederemo alle guide piemontesi; se si tira indietro l'Usl ci rivolgeremo a società private che fanno lo stesso lavoro. Esistono e sono legali».
Alla domanda se trasferiranno la gara altrove, la Nicoletti risponde «Noi siamo valdostani e non si capisce perché dovremmo andare da un'altra parte. Forse perché Rollandin si è svegliato una mattina e ha deciso che il Tor lo vuole organizzare lui?».
Nel frattempo le iscrizioni al Tor des Géants vanno avanti ma il futuro del Tor des Géants è incerto.