Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Dopo 18 anni di presenze consecutive (unica eccezione il 2002, con la partecipazione dei Carabinieri), quattro splendide vittorie e dieci presenze sul podio, si interrompe, per quest’anno, l’avventura delle Fiamme Gialle nella rassegna continentale che incorona il club campione d’Europa di atletica.
Le motivazioni di questa dolorosa rinuncia sono molteplici e riconducibili all’impossibilità di allestire una formazione competitiva in tutte le 19 gare in programma, all’altezza del blasone che le Fiamme Gialle hanno faticosamente conquistato negli anni. Certamente, un ruolo decisivo è stato l’inevitabile riduzione degli arruolamenti che è avvenuta nell’ultimo periodo; ciò ha provocato da una parte l’incorporamento di poche unità da destinare alle singole discipline sportive, dall’altra, la necessità, da parte dei gruppi sportivi militari, di sostenere solo ed esclusivamente atleti di prima fascia, senza poter realizzare una vera e propria strategia di “squadra”. Ciò ha reso impossibile avere sostituti all’altezza in ogni specialità e far fronte agli infortuni che inevitabilmente colpiscono gli atleti.
Il nostro auspicio è naturalmente quello di tornare presto, se ci saranno i presupposti, a rappresentare l’Italia in questa prestigiosa manifestazione, che ci ha regalato davvero, in questa cavalcata di quasi vent’anni, soddisfazioni ed emozioni indimenticabili.