Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Dopo l’anteprima in un cinema romano lo scorso lunedì, è in uscita in tutta Italia il film sulla vita di Jesse Owens. Diretto da Stephen Hopkins, noto per altre pellicole come Giochi Pericolosi, Lost in Space e Under Suspicion, la pellicola si preannuncia particolarmente gustosa. Non avendo visto il film non possiamo dare giudizi, di certo la vita di questo afroamericano nato in Alabama, non certo lo stato più accogliente dell’unione per gli uomini di colore, merita di essere conosciuta.
Le imprese sportive di Owens hanno del fenomenale. I suoi tempi/misure, 10’2” sui 100m e forse ancora di più 8,06 m nel lungo, record che ha resistito fino al 1960, sono impressionanti per l’epoca ed i materiali utilizzati. Così come la favola dell’olimpiade a Berlino del 1936, con i suoi quattro ori su 100, 200, lungo e staffetta 4x100, gara a cui avrebbe voluto rinunciare per regalare ad un compagno la soddisfazione della medaglia.
La storia della mancata premiazione da parte di Hitler fu un po’ romanzata, a fini propagandistici e poi, come disse poi lo stesso Owens, non è che in seguito il Presidente Roosevelt lo abbia mai cercato e nemmeno che al suo ritorno in patria siano state solo rose e fiori. I riconoscimenti presidenziali arrivarono molto più tardi. Sportivissimo invece il comportamento del saltatore tedesco Luz Long, suo acerrimo rivale e che perirà in guerra nel 1943.
Insomma una storia da vedere volentieri ed anche da approfondire con qualche lettura sull’argomento.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.