You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Un altro fine settimana ricco di eventi per i runners di tutta Italia.

Si parte sabato 26 marzo, alla vigilia di Pasqua in Trentino, con la 27^ La Lagarina che prevede 12 chilometri da percorrere su un circuito di 4 km impegnativo ma caratteristico, attraverso il centro di Villa Lagarina (TN), l’abitato di Nogaredo e i vigneti. Da qualche anno la “Maratonina della Pace” ha cambiato look e con questa formula cerca di farsi spazio nel panorama italiano, per l’organizzazione del Lagarina Crus Team. Tra le donne è annunciata Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) che darà filo da torcere alla keniana Martha Akeno (Gs Valsugana Trentino). Nella prova maschile al via Stefano Guidotti Icardi (Cus Torino), Jaouad Zain (Lbm Sport Team) e Ahmed Nasef (Atl. Desio). Le contese di giornata saranno aperte dalle gare giovanili sul mini circuito dedicato al “MiglioLagarino”, che anche quest’anno darà modo di esprimersi all’entusiasmo dei ragazzi.

 

Nel giorno di Pasquetta, lunedì 28 marzo, in provincia di Udine si corre la quarta edizione della Unesco Cities Marathon. Partenza alle ore 9.30 da Cividale del Friuli e arrivo ad Aquileia, in una gara internazionale che collega due siti inseriti nel patrimonio Unesco passando da Palmanova, città-fortezza per la quale è stata già presentata la candidatura allo stesso riconoscimento. All’organizzazione, insieme al Comitato Regionale FIDAL, concorre la Regione Friuli-Venezia Giulia che supporta la manifestazione con il proprio sistema di Protezione civile. La prova di 42,195 km tocca Premariacco, Manzano, San Giovanni al Natisone, Chiopris Viscone, San Vito al Torre, Bagnaria Arsa, Cervignano del Friuli e Terzo di Aquileia. In programma anche la ventesima Marcia per la Vita, che si snoderà su un percorso con partenza e arrivo ad Aquileia.

 

Tante novità alla 28^ Maratonina Città di Prato, organizzata dall’associazione Prato Promozione, che si svolgerà lunedi 28 marzo. La più importante, per gli oltre 1200 competitivi che hanno scelto i 21,097 km della mezza nella città laniera, sarà il percorso di gara che rispetto allo scorso anno è stato modificato, sempre con partenza da viale Piave alle ore 9.30. Per gli atleti sarà un vantaggio non passare più da viale Galilei, perché dopo il ponte si trovava una salita e vento contrario. La parte più bella sarà a metà con il passaggio in centro, dove entreranno in Porta Leone e da via Muzzi svolteranno a destra per lo scenario del Duomo fino a piazza Mercatale e La Pietà, con il traguardo posto davanti al Castello dell’Imperatore. In programma anche la Stracittadina di circa 10 km per le vie del centro storico.

 

Ritorna la “classica di primavera” dell’atletica trentina, nel pomeriggio di lunedì 28 marzo a Ospedaletto (TN) con il 34° Trofeo Cassa Rurale Valsugana e Tesino, per l’organizzazione della locale associazione sportiva La Rocchetta con il sostegno del Gs Valsugana Trentino. Impostazione tradizionale, con i diversi circuiti disegnati nel cuore del paese della Bassa Valsugana e il temuto tracciato di 1100 metri che farà da scenario delle gare principali, tre giri per le donne (ore 16.30), cinque per gli uomini (17.15). Nel mezzo, la lunga teoria di tutte le categorie giovanili e master, gara quest’ultima sempre particolarmente apprezzata e partecipata. Tra i protagonisti ci saranno le gazzelle africane come il ruandese Sylvain Rukundo (Toscana Atl. Futura) e la keniana Ruth Chebitok (Athletic Terni), mentre i sostenitori italiani potranno tifare da una parte per la reggiana Barbara Bressi (Self Atl. Montanari & Gruzza), significativa rivelazione del 2015 azzurro, e dall’altra per il piemontese Stefano Guidotti Icardi (Cus Torino) senza trascurare Paolo Zanatta (Fiamme Oro), per l’attenzione collettiva di un paese in festa.

 

Si disputa lunedì 28 marzo a Casalini di Cisternino (BR) la terza edizione del Trail dei Colli - Ecomaratonina di Casalini, trail nazionale di 21 km (altezza minima sul livello del mare 256 metri, massima 358 metri) in un unico giro fra trulli, masserie, uliveti, vigneti, pini, lecci e ginestre. Previsti dagli organizzatori dell’Atletica Casalini anche un percorso più breve di circa 11 km e la “ecopasseggiata” non competitiva di 5,6 chilometri.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items