Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Forza Vincenza, ce la faremo. Lo spera tanto Vincenza, che intanto sta smuovendo montagne. Io ci credo, e un piccolo passo alla volta troveremo una stradina giusta con un piccolo spiraglio di luce. Bisogna tenere alto il livello mediatico per far conoscere la storia e sensibilizzare qualche centro medico mirato a prendersi carico del suo caso.
Tanti i messaggi di vicinanza, presenza, affetto che danno un po’ di sollievo ed aumentano il livello di resilienza, per non mollare e continuare a reagire.
Ecco alcuni messaggi sui social network:
“Dajeeeee Vincenzina Sicari il mondo dello sport intero ti sta vicino forza mitica runner!”.
“Vincenza buongiorno e forza, siamo tutti con te, anche se siamo distanti ti sentiamo vicino”.
“Ti sosteniamo tutti Vincenza. Non sei sola in quello squallido letto! Attorno a te ci siamo tutti noi.”
Tanti i segnali di presenza e vicinanza della gente comune, ma anche di atleti di interesse pubblico come la Levorato, ex Campionessa Italiana specialista nella velocità, plurimedagliata sia a livello nazionale che internazionale. Anche Michele Graglia, ultrarunner di strade, deserti e trail, ha preso a cuore il caso Vincenza
Un grande cuore ed una elevata sensibilità dimostrano di avere i runner e gli ultrarunner: il fine è unico, aiutare Vincenza che per il momento soffre di un male che appare raro, quasi inspiegabile dalla medicina, e richiede ulteriori accertamenti e cure adeguate, in Italia o all’estero.
.
Intanto che Vincenza è ricoverata a Padova in ospedale, quasi immobile, gli ultrarunner della Ultra Milano-Sanremo si sono attivati per lei. Così scrivono sulla raccolta fondi della rete del dono: “La nostra storia di atleti parla di salite, di sudore, di fatica e di sfide. Ora possiamo affrontare tutti assieme un’altra sfida, ancora più grande e ancora più importante. Correre assieme a una di noi che oggi ha bisogno del nostro aiuto. La maratoneta olimpica Vincenza Sicari dal 2013 soffre di un grave disturbo neuromuscolare difficile da diagnosticare e curare e ha bisogno di un aiuto per affrontare questa sfida. Noi atleti di UMS, corriamo assieme una gara nella gara: raccogliere fondi in favore di Vincenza per finanziare la ricerca e spedire le sue biopsie all’estero. Dona ora su Rete del Dono”.
Gli organizzatori della gara del 27 maggio 2016 presso Parco Dora a Torino, città dove Vincenza ha fatto il suo personal best in maratona che le è valso la convocazione alle Olimpiadi di Pechino, si sono attivati per aiutarla, e così scrivono sul sito della gara: “Quest’anno il grande cuore di Torino si stringe attorno a Vincenza Sicari. Runner e maratoneta di valore internazionale, vincitrice della Turin Marathon 2008 (2h29’50”), ha rappresentato l’Italia alla Maratona olimpica di Pechino 2008, ma oggi si trova a affrontare l’avversario più difficile: una malattia neuromuscolare degenerativa, la cui natura non è ancora stata identificata, che ne limita la mobilità e la costringe a esami complessi e costosi. Noi ci siamo, e devolveremo l’intero ricavato della manifestazione a Vincenza per aiutarla nella sua sfida.”