Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
La lunga giornata di lavori del TAS sul caso Schwazer non ha prodotto una sentenza. Ieri sera, nella notte italiana, il Tribunale Arbitrale dello sport, riunito a Rio de Janeiro, ha reso noto che la decisione sul caso doping che coinvolge il marciatore altoatesino arriverà entro la giornata di venerdì prossimo, 12 agosto; quella di inizio delle gare di atletica leggera ai Giochi Olimpici di Rio. Il programma prevede, quel giorno, anche la disputa della 20km (alle 14:30 locali, le 19:30 italiane), la prima delle due prove alle quali Schwazer, in linea teorica, potrebbe partecipare.
Questo il comunicato riportato sul sito della Fidal a commentare l’udienza durata dieci ore, ieri 8 agosto, riguardante il ricorso al Tas di Alex Schwazer contro la sospensione per doping, e il rinvio della sentenza a venerdì 12….
Schwazer era arrivato assieme ai suoi legali Gerhard Brandstaetter e Thomas Tiefenbrunner,e al professor Donati al trentunesimo piano di un palazzo storico del centro di Rio de Janeiro, sede di numerosi studi legali, scelto dal Tas per l’udienza.
La notizia che trapela è che la Iaaf ha chiesto 8 anni di squalifica per il marciatore altoatesino.
Intanto l’avvocato Sorcinelli, membro dell'entourage di Schwazer, ha così commentato: “La sentenza sarà comunicata entro venerdì. Alex continuerà ad allenarsi con il massimo impegno, il tribunale ci ha dato questi tempi. Il 12 c'è la 20 chilometri e il 19 la 50. I tempi del tribunale però sono questi”.
Nessun commento da parte di Alex Schwazer, gli avvocati hanno spiegato: “Non possono parlare né lui né Donati né i legali per decisione dei giudici che ci hanno ribadito che si tratta di una procedura confidenziale e quindi non è corretto rilasciare dichiarazioni. Alex era molto stanco e provato, ha preferito tornare in hotel. Domani si allenerà e aspetterà fiducioso”.
Unico retroscena trapelato nel pomeriggio è quello relativo ad uno scatto d'ira che avrebbe avuto Sandro Donati, che, nel corso dell'udienza, sarebbe uscito sbattendo la porta salvo rientrare successivamente.
Il panel del Tas era presieduto dall'austriaco Michael Geistingler, ex segretario della federazione internazionale di biathlon, e completato dai giudici Ulrich Haas, svizzero, per l’accusa, e dallo spagnolo Juan Jose Pinto, per la difesa.
Da segnalare, come spettatore, la presenza di Thomas Capdevielle, il capo dell’antidoping della Iaaf.