Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
E’ finita come ci si aspettava: il Tas, Tribunale Arbitrale dello Sport,dopo quasi due giorni di camera di consiglio e un dibattimento fiume,ha squalificato Alex Schwazer per otto anni, accogliendo la richiesta della IAAF. Tutti i risultati conseguiti dall'atleta dal primo gennaio 2016 sono cancellati, incluso quello del Mondiale di marcia di Roma dell'8 maggio scorso.
Si infrangono le speranze del marciatore altoatesino di gareggiare a Rio 2016, che non si era arreso sino all’ultimo, tanto da continuare intensamente ad allenarsi anche a Rio, dopo l'udienza dell'8 agosto e finisce di fatto la carriera del campione olimpico di Pechino 2008.
Il marciatore, trovato positivo all’epo alla vigilia dei Giochi di Londra 2012, e già squalificato per 4 anni, e di nuovo al controllo a sorpresa presso la sua abitazione di Racines, in provincia di Bolzano, il primo gennaio di quest'anno, al testosterone, ha pagato la recidività: la sentenza è appellabile solo a un tribunale svizzero, e quindi le Olimpiadi sonodefinitivamente sfumate.
“Sono distrutto”, le prime parole di Schwazer, che a detta del suo entourage, è poi rimasto in silenzio per 20 minuti, e non ha voluto partecipare alla conferenza stampa indetta nella terrazza dell’albergo.
“Le sentenze non si commentano - le parole di Alfio Giomi, il presidente della IAAF - qualunque sia il loro segno. In più, a due giorni dall’avvio dei Giochi olimpici, si impone anche il rispetto nei confronti di quanti, in maglia azzurra, saranno chiamati a rappresentare l’Atletica Italiana a Rio. La vicenda, però, è tale da imporre una riflessione, che arriverà a tempo debito, a Olimpiadi concluse. Al momento, l’unica cosa che mi sento di dire è che sarebbe stato meglio per tutti arrivare ad un esito in tempi diversi”.