Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Nel caldo tremendo delle strade di Pontal, a Rio, si è svolta la massacrante 50 km di marcia.
Vittoria dello slovacco, campione del mondo in carica, Matej Toth in 3h40:58, che nel finale ha sorpassato l'australiano Jared Tallent, eterno secondo in 3h41:16. Il giapponese Hirooki Arai vince il bronzo in 3h41:24, precedendo il canadese Evan Dunfee, quarto in 3h41:38 (record nazionale); Arai, inizialmente squalificato per presunto danneggiamento nei confronti di Dunfee, dopo ricorso della squadra canadese, è stato riammesso dopo il contro-reclamo giapponese.
Il francese, primatista del mondo, Yohann Diniz finisce ottavo dopo la devastante fuga nei primi 30 chilometri, bloccato inizialmente da problemi di stomaco e poi da una serie di crisi, fino quasi a svenire, ma riprendendo ogni volta a marciare, tagliando così il traguardo in 3h46:43.
Deludono gli azzurri, ventunesimo il romano Marco De Luca in 3h54:40; ritirato dopo 40km il bergamasco Matteo Giupponi; squalificato il beneventano Teodorico Caporaso.
Tutti gli italiani non avranno potuto fare a meno di pensare cosa avrebbe fatto Alex Schwazer in questa gara: basti ripensare al 3:39:00 di Roma nella Coppa del Mondo di maggio a Roma...
Schwazer, che proprio ieri è tornato a parlare in un’intervista alla Rai dell’Alto Adige: "Contro di me c'è stato un complotto, non so se dietro c'è la Iaaf o la Russia. Il problema è che senza la mia positività del 2012 non ci sarebbe stato un processo contro due medici, ai quali hanno sequestrato il database che è molto compromettente per alcuni atleti russi. Da lì è partita l'indagine contro la Russia. La delusione è ancora tanta,ma saremo guerrieri".