Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
La 46^ edizione del Giro Podistico Internazionale di Pettinengo è stata vinta da Jacob Kiplimo dell'Atletica Prato, nato nel 2000 primo anno categoria Allievi, che al termine dei 9,8 km del percorso ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 28'07" (ad una media di 2'52"1 al km). In seconda posizione si è piazzato il keniano Robert Kaptingei in 28'23" ed al terzo posto il Campione Olimpico e Mondiale dei 3.000 metri siepi il keniano Ezekiel Kemboi in 28'43". Primo degli italiani Stefano La Rosa dei Carabinieri che ha concluso in ottava posizione con il tempo di 29'11".
La competizione femminile si è disputata sui 4 km e la vittoria è andata alla keniana Viola Jelagat Kibiwott in 12'25", seconda l'etiope Enatnesh Alamirew in 12'34" e terza Valeria Roffino delle Fiamme Azzurre in 13'04". La kibiwott quest'anno ha corso in maggio a Rabat i 5.000 metri su pista in 14'29"50 quarto miglior tempo al mondo stagionale.
Classifica Maschile 9,8 km:
1) Jacob Kiplimo (Atletica Prato) 28'07"
2) Robert Kaptingei (Kenya) 28'23"
3) Ezekiel Kemboi (Kenya) 28'43"
4) Victor Kiplangat (Atl. Capanne Pro Loco Athl. Team) 28'44"
5) Albert Chemutai (Toscana Atletica Futura) 28'45"
6) Fred Musobo (Toscana Atletica Futura) 28'59"
7) Tarese Tolosa Bekuma (Etiopia) 29'10"
8) Stefano La Rosa (Carabinieri) 29'11"
9) Jean Baptiste Simukeka (RCF Roma Sud) 29'30"
10) Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe) 29'32"
11) Italo Quazzola (Atletica Casone Noceto) 29'50"
12) Julius Rono (Atletica Recanati) 30'01"
13) Yassin Bouih (Fiamme Gialle) 30'04"
14) Joel Ayeko (Uganda) 30'05"
15) Abdelhadi Laaouina (Atletica Susa) 30'08"
16) Nadir Cavagna (Atletica Valle Brembana) 30'10"
17) Moh Ali Sheik Abdikadar (Atl. Stud. Rieti Milardi) 30'14"
18) Edward Young (Pod. Dil. Valchiusella) 30'16"
19) Bernard Dematteis (Corrintime) 30'36"
20) Alessandro Turroni (Cus Pro Patria Milano) 30'49"
Classifica Femminile 4 km:
1) Viola Jelagat Kibiwott (Kenya) 12'25"
2) Enatnesh Alamirew (Etiopia) 12'34"
3) Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) 13'04"
4) Sara Brogiato (Aeronautica Militare) 13'15"
5) Petra Vasinova (Repubblica Ceca) 13'27"
6) Valentina Costanza (Esercito) 13'29"
7) Moira Stewartova (Repubblica Ceca) 13'50"
8) Martina Merlo (Aeronautica) 14'01"
9) Belinda Chemutai (Toscana Atl. Empoli Nissan) 14'12"
10) Flavia Boglione (Atletica Saluzzo) 14'15"