Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Il video https://www.facebook.com/roberto.mandelli/videos/10211762907576972/
Ore 10.07 dell’11 dicembre 2016, lo sparo finale. E’ fatta! Nuovo record italiano della 24 ore sul tapis roulant: 234,2 km, migliorato di oltre 10 km (223,9 Km) il vecchio record del 2012 realizzato a Putignano.
Vito Intini ha voluto riscattarsi dopo la delusione nel gennaio di quest’anno quando aveva già provato a migliorare il suo proprio record, ma fu fermato dai medici.
La preparazione non è stata facile, con diversi intoppi tra lavoro e infortuni, ma la concentrazione e la perseveranza verso l’obiettivo finale è stata superiore.
L’atleta degli ASD Amatori di Putignano non è nuovo a questi record sul tapis roulant.
Nel 2011 firmò quello sulla 100 km, nel 2012 quello sulla 24 ore, poi nel 2014 quello Mondiale sulla 50 miglia ed Europeo sulla 50 km, nel 2015 quello Mondiale sulla 12 ore a staffetta di 2 persone con Ivan Cudin.
Una passione su questa macchina detestata da molti, dove Vito Intini trova invece tutta la sua felicità. Per i suoi frequenti viaggi di lavoro è costretto ad allenarsi in albergo sul tapis roulant.
Ma ormai è diventata un’abitudine anche a casa, a Milano, dove svolge regolarmente sedute di fondo lento lungo sul tapis roulant.
Il Palabigi di Reggio Emilia, gremito di tanti atleti che hanno partecipato alla locale maratona, è stato lo scenario perfetto per questo tentativo, anche se il fattore climatico non è stato molto favorevole dato che di giorno faceva molto caldo (è stato azionato un ventilatore) per il numero elevato di visitatori (oltre 7.000) e di notte molto freddo, dovuto allo spegnimento dei riscaldamenti (Vito ha dovuto mettere perfino i guanti).
Si sono poi affacciati personaggi top dell’atletica italiana come Gelindo Bordin, Gianni Poli e Luciano Gigliotti, che hanno dato ulteriore carica a Vito che era seguito dai suoi assistenti fedelissimi degli Amatori di Putignano con Francesco Ricchi ed i fratelli Lattarulo, Carmine e Battista.
“Voglio sottolineare che il tentativo di correre per 24 ore sul tapis roulant – dichiara Vito - è soprattutto un lavoro di squadra. L’assistenza vale il 50% e qui gli Amatori Putignano, con l’esperienza di quasi 40 anni, si son fatti sentire. Impensabile per me correre con un altra maglia. Devo a loro tutta la riuscita dei miei risultati sportivi”.
Il CTR di Reggio Emilia con il dott. Citarella, ha monitorato il livello medico per tutte le 24 ore dell’evento.
Prosegue Vito: “Se ci sarà ancora un’altra impresa? Ho 48 anni e non è facile trovare le motivazioni e le condizioni fisiche ottimali. Poi c’è il compito del CT della nazionale Italiana maschile della 24 ore che mi impegna molto.
Per ora vi do appuntamento per sabato 18 marzo 2017, a Putignano, alla 6 ore di San Giuseppe e la domenica successiva, 19 marzo, per la 38^ edizione della Marcialonga di San Giuseppe”.