Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Per la prima volta in Italia, il prossimo 10 giugno si svolgerà a Badia Prataglia, in provincia di Arezzo, durante il Trail Sacred Forests all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, con la partecipazione di oltre 300 atleti in rappresentanza di almeno 30 nazioni, il Campionato del Mondo Trail sulla distanza di 49 km. La differenza altimetrica sarà di 923 metri (da 468 mt a 1.391 mt) con una ascesa che in totale sarà di 2.600 mt ed una discesa in totale di 2.590 mt.
Oltre al Campionato Mondiale sono in programma lungo i sentieri del Parco Naturale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e Campigna, 4 gare:
Ultra Trail 80 km 4.200 D+
Long Trail 49 km 2.700 D+
Trail 24 km 1.500 D+
Short Trail 13 km 700 D+
Possono partecipare gli atleti di tutte le nazionalità, che abbiano compiuto i 18 anni, tesserati per una società sportiva affiliata alla Fidal o ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni, in possesso di certificato medico sportivo per l’attività agonistica valido per il giorno della gara.
MATERIALE OBBLIGATORIO
Verranno effettuati controlli prima della partenza, chiunque verrà trovato sprovvisto di questo materiale sarà squalificato; in base alle condizioni meteo previste per il giorno della gara l'elenco del materiale obbligatorio potrà subire delle modifiche.
Pettorale di gara ben visibile durante tutta la gara, sono previsti diversi punti di spunta del pettorale;
Cellulare (carico, con i numeri di sicurezza salvati in rubrica);
Borraccia o Camelbak o bicchiere (ai ristori non ci saranno i bicchieri in plastica); Scarpe da Trail (i sentieri possono anche essere bagnati e a tratti scivolosi e le scarpe da Trail garantiscono una maggiore aderenza)
Telo termico
Fischietto
Lampada frontale funzionante con batterie di ricarica per l'UltraTrail di 80km e per chi nel LongTrail attraversa il cancello orario di Diga di Ridracoli dopo le 4 ore di gara.
MATERIALE FORTEMENTE CONSIGLIATO
RoadBook
Almeno 1/2 litro di liquidi
Sostanze solide da mangiare.
E' consentito l'utilizzo dei bastoncini.