You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Terzo oro per l’Italia agli Europei under 20 di Grosseto: Vladimir Aceti vince i 400 metri in 45.92 davanti al polacco Tymoteusz Zimny (46.04) e al belga Jonathan Sacoor (46.23). Per Aceti si tratta del nuovo record nazionale junior che cancella il 46.09 di Michele Tricca (Tallin 2011). Il 18enne campione europeo, nato in Russia, adottato dalla famiglia brianzola Aceti, vive a Giussano ed è tesserato per l’Atletica Vis Giussano.   

 

"Che felicità enorme, io questo record volevo farlo a tutti i costi e ci sono riuscito nell'occasione più importante. Davanti a questo pubblico fantastico, con la maglia azzurra. Che cosa volere di più?", le parole di Vladimir.

 

Il giorno prima il 19enne brianzolo Filippo Tortu aveva vinto i 100 in 10.73 combattendo soprattutto contro il fortissimo vento (-4.3). A completare il podio, il finlandese Samuel Purola (10.79) e il britannico Oliver Bromby (10.88). 

 

“L'obiettivo oggi era vincere e prendersi la medaglia d'oro, il crono e il vento passano in secondo piano. Ora voglio raggiungere un altro grande risultato domenica con i miei compagni nella 4x100”, le parole di Filippo.

 

Bronzo sui 3000 per la 17enne trentina, figlia d’arte, Nadia Battlocetti che in rimonta va a prendersi il terzo posto in  9:24.01, terza prestazione italiana allieve di sempre, dietro Marta Zenoni (9:19.39 - 2015) e  Cristina Tomasini (9:22.8 - 1975). Vince la svizzera Delia Sclabas in 9:10.13, seconda la francese Mathilde Senechal in 9:20.05, quarta la britannica Jemma Reekies (9:24.81), rimontata da Nadia negli ultimi venti metri.

 

"Questo bronzo è come una vittoria! Subito dopo il traguardo sono corsa ad abbracciare mio papà Giuliano (allenatore di Nadia e azzurro dl mezzofondo e bronzo ai mondiali juniores di Lisbona 1994 – ndr). Crederci fino in fondo è la magia di tutto e questa magia credo di averla fatta oggi. Grazie anche al pubblico e a compagni di squadra fantastici che mentre facevo la volata mi hanno mandato tutta la loro energia".

 

Infine, da ricordare, l’argento della romana Carolina Visca, nel giavellotto con 53,65, dietro la ceca Nikol Tabackova (55,10) e davanti alla finlandese Elina Kinnunen (52.94). Per l’Italia è la prima medaglia della storia in questa specialità.  

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items