Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Mo Farah, l’inglese di origini somale, doppio campione olimpico di 5000 e 10000 metri, dieci ori tra Mondiali e Olimpiadi, ha annunciato di aver deciso di lasciare la guida dello statunitense Alberto Salazar, suo allenatore dal 2011, e conseguentemente l’Oregon.
Il 34enne Farah, in un’intervista al Sun, ha spiegato che la decisione è dovuta alla voglia di tornare a vivere a Londra con la moglie Tania e i quattro figli: “Torniamo a vivere a Londra, con Tania abbiamo capito che ci mancano molto gli amici e la famiglia. Vogliamo che i bambini crescano nel Regno Unito”.
A “casa”, il grande Mo, che in precedenza aveva dichiarato di abbandonare la pista per dedicarsi alla maratona, sarà seguito da Gary Lough, marito e allenatore di Paula Radcliffe.
Farah ha tenuto a precisare che la decisione non è minimamente influenzata dalle accuse di doping contro Salazar, ancora sotto inchiesta dell’Usada (l’antidoping statunitense): "Non sto lasciando il progetto Nike Oregon e Alberto Salazar a causa delle accuse di doping. Quella è una vicenda che dura da due anni, se l'avessi fatto per questo sarebbe successo prima. Io credo nello sport pulito e che chiunque vada al di là delle regole dovrebbe essere punito. Se Alberto avesse attraversato quella linea, se avessi avuto qualche ragione per dubitare di lui, non sarei rimasto con lui tutto questo tempo".