Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Squalifica di 4 anni per uso di Epo: ecco la condanna inflitta dall’Adak, l’Agenzia antidoping keniana, alla keniana Jemima Sumgong, campionessa olimpica a Rio 2016 di maratona, prima atleta del suo paese a vincere l’oro sulla 42km 195 metri ai Giochi olimpici.
I fatti risalgono al 28 febbraio scorso quando la Sumgong fu sottoposta a un controllo a sorpresa: trovata positiva, fu sospesa dal 3 aprile, giorno di partenza della suddetta squalifica. Le spiegazioni fornite dall'atleta, che ha sostenuto di essersi sottoposta a trasfusione in un ospedale, il Kenyatta National di Nairobi, dove si era recata pochi giorni prima del controllo, per problemi legati al suo stato di gravidanza, non sono state ritenute valide dal tribunale sportivo locale e dall'agenzia antidoping, anche perché la Sumgong non ha saputo fornire il nome del medico intervenuto, e l’ospedale ha fatto sapere di ritenere falsi i documenti presentati dalla maratoneta per discolparsi.
Alla keniana, che si aggiunge alla lunga lista di atleti keniani condannati per doping, resta però la medaglia olimpica di Rio…