Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Che il Cross Per Tutti fosse stata un’idea vincente lo si era capito lo scorso anno partecipando alle varie gare e alla serata finale di premiazioni dove la presenza dei giovani, sul quale il circuito di corse campestri punta molto, era stata massiccia e festosa.
La seconda edizione, presentata ieri nella prestigiosa Sala Gonfalone al Pirellone esaurita in ogni ordine di posto, è già partita con il piede giusto per ripetere il successo dello scorso anno e, addirittura, incrementarlo e a questo contribuirà sicuramente l’ingresso nel circuito di una gara prestigiosa come la Cinque Mulini.
DI seguito il comunicato stampa di FIDAL Milano che sintetizza gli interventi alla conferenza. Mi permetto solo di aggiungere in risposta a Linus, che un circuito di gare su strada esiste già ed è il Corrimilano che ha chiuso la sua 7^ edizione lo scorso dicembre.
Comunicato Stampa Fidal Milano
Questa mattina la Sala del Gonfalone del Palazzo della Regione ha ospitato la Conferenza stampa di presentazione del “Cross per Tutti – Fidal Milano”, circuito di corse campestri che raggruppa sette cross che si svolgeranno tra domenica 13 gennaio e domenica 10 marzo.
L’evento, presentato dallo speaker sportivo Silvio Omodeo, ha visto presenti l’assessore regionale allo sport Filippo Grassia, il dj e runner Linus, il giornalista-corridore della “rosea” Manlio Gasparotto, i maratoneti nazionali Lucilla Andreucci e Danilo Goffi. Per gli organizzatori hanno preso la parola Felice Delaini, portavoce del Comitato delle società organizzatrici, la presidente del Comitato Provinciale Fidal Sabrina Fraccaroli, il fiduciario tecnico Piero Perego, Giuseppe Gallo Stampino, presidente dell’US San Vittore Olona, organizzatrice del cross Cinque Mulini.
Ha aperto gli interventi l’Assessore Grassia, che ha elogiato e portato ad esempio gli organizzatori, senza tralasciare un riferimento agli ultimi episodi di razzismo nel calcio. Riferendosi alle tante vittorie straniere e colored di giovani atleti nell’ultimo “Cross del Campaccio” (domenica 6 gennaio), applaudite a piene mani, l’assessore ha detto: «non so se il pubblico del calcio si diverso da quello dell’atletica, ma l’atletica al Campaccio ha dato una grande risposta».
La presidente del CP Fraccaroli, felice per il bel successo della prima edizione, ha spiegato come il progetto sia nato per coinvolgere le società di Milano a fare qualcosa insieme mentre il portavoce delle società, Felice Delaini, ha ben sintetizzato lo spirito del circuito: «una piccola manifestazione organizzata come un grande evento».
E di grande evento si deve parlare perché in esso già credono i media. La Gazzetta dello Sport, rappresentata da Manlio Gasparotto, seguirà l’evento con spazi sia su carta che su web («Mi auguro di raccontare per tanti altri anni il Cross per Tutti» ha detto), mentre TeleStudio8, diretta da Fabrizio Gulmini, trasmetterà le gare in diretta streaming sul web, una novità assoluta per l’atletica milanese.
Al progetto crede anche una leggenda dello sport come il Cross della Cinque Mulini, da quest’anno inserita nel programma del circuito: «E’ motivo d’orgoglio entrare nel Cross per Tutti – ha detto il presidente Gallo Stampino – Siamo entrati per avere le corse delle categorie giovanili: dobbiamo spingere lo sport coinvolgendo i giovani».
Parole di stima, incoraggiamento e amicizia sono arrivate dai “vip” della presentazione. Il dj Linus, più pratico di corse su strada che di cross, ha però ricordato il piacere di quando accompagnava il figlio a correre tra i campi: «le campestri sono un mondo meraviglioso, pulito. Di questa iniziativa mi piace l’idea di fare sistema, circuito. Anch’io avevo avuto l’idea di unire le principali corse su strada di Milano».
I maratoneti Andreucci e Goffi hanno scherzato sul loro rapporto di amore-odio con le corse campestri, Danilo, fresco reduce da una prova opaca al cross del Campaccio, mentre Lucilla, ormai ex atleta, ha ricordato con simpatia della sua innata difficoltà a superare gli ostacoli naturali tipici dei cross, scoperti per la prima volta, lei romana, alla Montagnetta di San Siro sotto la guida di Giorgio Rondelli.
La 2° edizione del CROSS PER TUTTI prenderà il via domenica 13 gennaio con il 4° Cross Città di Paderno Dugnano, organizzato dalla società sportiva Euroatletica 2002.