Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Il primo a parlare tra gli intervenuti presentati dallo speaker Giovanni Mauri, è stato il Sindaco della città di Monza, non che Presidente del Consorzio Parco e Villa Reale, Roberto Scanagatti, che ha ringraziato gli organizzatori dell’Atletica Monza e tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa. Un ringraziamento particolare anche al Consigliere Delegato allo Sport, Silvano Appiani per il suo contributo alla migliore riuscita dell’evento. Appiani, intervenuto più avanti nella Conferenza, si è detto molto felice di un utilizzo di questo tipo del parco ed onorato di poter seguire una manifestazione in memoria di Giuseppe Volpi, storico allenatore del mezzofondo della Forti e Liberi Monza, conosciuto personalmente giocando per molti anni a basket per la Società monzese.
Scanagatti e Appiani sottolineano l’importanza del portare i Campionati Italiani Master di corsa campestre al Parco di Monza perché permetteranno di mettere in rilievo a livello nazionale il meraviglioso contesto del parco cintato più grande d’Europa.
Dario Allevi, Presidente della Provincia Monza e Brianza, ha portato il suo saluto alla manifestazione e si è mostrato orgoglioso nell’affermare che, grazie ad iniziative come questa e le altre competizioni podistiche che si sono svolte negli anni passati come la Mezza di Monza e la 10K, Monza sta finalmente diventando la “Città dello Sport” e non solo delle macchine sfreccianti di Formula Uno. Il successo di queste manifestazioni ha stimolato l’Amministrazione a creare percorsi podistici permanenti nel Parco e di una struttura fissa, dotata di servizi a disposizione dei centinaia di runners che frequentano quotidianamente questa palestra a cielo aperto. Allevi ha voluto concludere ringraziando il Presidente dell’Atletica Monza Paolo Galimberti per essersi fatto carico di questo grande impegno e si è mostrato fiducioso nell’ottima riuscita dell’evento.
Tra i rappresentati della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), il primo ad intervenire è stato Pierluigi Migliorini, Vicepresidente del Comitato Regionale che ha affermato di aver insistito perché l’organizzazione dei Campionati Italiani Master di corsa campestre 2013 fosse affidata all’Atletica Monza, dopo aver osservato l’ottimo lavoro fatto dalla Società con il Cross del Parco, competizione che si svolge da qualche anno al Parco di Monza e ormai consolidata nel calendario regionale di corsa campestre. A sua detta, i Masters (atlete e atleti over 35) rappresentano il 50 percento dei tesserati FIDAL, per questo è molto importante dare spazio alle manifestazioni dedicate a questa Categoria. Migliorini ha ringraziato la FIDAL Lombardia e soprattutto la FIDAL Milano, che comprende anche le Provincie di Monza e Brianza e Lodi, per il supporto che stanno dando all’evento nell’organizzazione della parte tecnico-sportiva.
Sabrina Fraccaroli, Presidente FIDAL Milano, ha affermato di essere molto legata al Parco di Monza, in quanto luogo prediletto per i suoi allenamenti da atleta e si è detta entusiasta che sia stato scelto come location per i Campionati Italiani Master di corsa campestre. La Presidente Fraccaroli ha inoltre sottolineato l’importanza delle competizioni over 35 nel coinvolgimento dei più giovani e del pubblico in generale, che come ha ribadito Ettore Paolo Brolo, Consigliere Regionale con delega ai Master, è sempre più necessario nel mondo dell’atletica leggera.
“Sono stati due mesi di duro lavoro, ma anche di gran divertimento” ha dichiarato il Presidente Paolo Galimberti, dopo aver dato qualche indicazione sulle caratteristiche del percorso gara. Galimberti ha poi chiamato sotto i riflettori il Vicepresidente dell’Atletica Monza Luca Barzaghi e tutto lo staff organizzativo, ringraziando per l’impegno messo in questa manifestazione. Un ringraziamento anche a tutti gli sponsor per il loro prezioso supporto.
Si ricorda infine che sabato 2 marzo 2013 alle ore 18 si svolgerà presso la Cascina San Fedele del Parco di Monza il Convegno annuale dell’Associazione Giuseppe Volpi dove interverrà Mick Woods, allenatore di molti campioni di mezzofondo britannici, con cui i tecnici lombardi potranno mettersi a confronto.