You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
  • Perrone Vincenzo 030313Sono Vincenzo Perrone (alias stakanovista64), un sordo di Lecce. Ho già corso cinquanta maratone e ultra e quella di Malta è stata la più bella.
Sono felicissimo perché questi giorni a Malta sono stati fantastici. Molti campioni vincono la medaglia o tanti premi, ma io con 50 maratone non mi sento inferiore a loro perché è un bel traguardo raggiunto e mi fa sentire orgoglioso. Tutto questo è stato fatto con grande sacrificio e vuol dire che la mia è proprio una grande passione
A Malta eravamo 5 sordi: 4 per la maratona (il sottoscritto, Roberto Venturi di Bologna, Marco Marchi di Milano e Danilo Testa di Bergamo) e 1 per la maratonina (il mio amico che è sempre insieme a me, in giro per l Europa e anche per il Mondo, Giovanni Giura di Lecce).
A Malta, organizzazione perfetta: hotel bellissimo di lusso con costo basso, persone molto gentili come il signor Agatino che è stato molto disponibile nei nostri confronti, insomma tutto veramente efficiente.
Domenica mattina alle 6,30 sono partito con il pullman dell' agenzia per il Mdina, il posto dove iniziava la gara, un paese storico molto carino e molto turistico; la mattina era un po’ freddo e c'erano 400 persone alla partenza della gara. Noi sordi stavamo insieme e mentre correvamo facevamo anche foto e ci scambiavamo pareri sul percorso.
Dopo 10 km, però, il percorso è diventato bruttino perché si passava in mezzo al traffico e quindi c'era molto odore di smog. Tutto ciò è durato un bel po’ con tante macchine che andavano lungo il paese (Mdina).
Dopo una ventina di km abbiamo cominciato a dividerci perchè alcuni che erano stanchi. Ho continuato e nel frattempo è uscito il sole, quindi c'era un gran caldo.
Dopo un po’ sono arrivato sul lungomare ed ho iniziato a vedere il porto, il mare, tanta gente che passeggiava.
Stavo ormai arrivando al traguardo della mia cinquantesima maratona ed ero molto felice.
Sono arrivato bene e mi hanno dato una medaglia bellissima, grande e pesante.
Proprio un bel regalo per la 50^ maratona e ultra.
Noi sordi ci siamo abbracciati felici, abbiamo fatto delle foto con la nostra medaglia.
La sera siamo andati al ristorante per festeggiare, ma purtroppo mancava proprio il mio amico Roberto Venturi (che con le sue 104 maratone vanta il numero di presenze più alto tra tutti i sordi d' Italia) perché aveva l'aereo da prendere.
Sono rimasto con Giovanni Giura altri due giorni per visitare Malta, poi sono rientrato in Italia con una grande soddisfazione per la bellissima esperienza vissuta che non dimenticherò mai.
Grazie a tutti i sordi che uniti si danno stimolo a fare tutto ciò.
Ecco l’elenco delle mie 50 maratone (Italia ed Estero) corse dal 1993 al 2013:
1) Firenze, 2) Tromso, 3) Venezia, 4) New York, 5) Torino, 6) Piceno, 7) Pechino, 8) Verdiane, 9) Palermo, 10) Salento, 11) Madrid, 12) Principato di Monaco, 13) Salento, 14) Matera, 15) Piceno, 16) Praga, 17) Milano, 18) Ferrara, 19) Boston, 20) Gargano, 21) Ravenna, 22) Bari, 23) Reggio Emilia, 24) Dubai, 25) Salento, 26) Roma, 27) Firenze, 28) Treviso, 29) Innsbruck, 30) Amsterdam, 31) Padova, 32) Salento, 33) Padova, 34) Jesolo, 35) Tokyo, 36) San Benedetto del Tronto su Sabbia, 37) Treviso, 38) Passatore 100 Km, 39) Carpi, 40) Venezia, 41) Napoli, 42) San Benedetto del Tronto su Sabbia 43) Messina, 44) Banzi 6 Ore, 45) Brixen Dolomiti, 46) Lago Maggiore, 47) Terni, 48) Tunisia 100 Km Del Sahara, 49) Firenze 50) Malta.
Il giro del Mondo ed Europa in 18 volte, 12 maratone e 6 mezze:
11 in Europa: Tromso 1994, Madrid 2002, Pricipato Di Monaco 2002, Praga 2003, Tirana 2003, Innsbruck 2006, Amsterdam 2006, Budapest 2007, Berlino 2010, Stoccolma 2011, Malta 2013.
7 nel Mondo: New York 1999, Pechino 2000, Boston 2004, Dubai 2005, Siem Reap (Cambogia) 2007, Tokyo 2009, Tunisia 100 del Sahara 2012.
Il record personale sulla 42,195: Torino anno 2000 3h23'00
Un grande saluto a tutti.
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items