You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Sarajevo è il simbolo di questa Vivicittà del trentennale. Nella città bosniaca, martire di guerra negli anni Novanta, nella quale l’Uisp portò l’edizione del 1996, il montenegrino Goran Stojiljković in campo maschile e la bosniaca Biljana Cvijanović in quello femminile sono i vincitori della classifica unica compensata sulla distanza dei 12 chilometri.

Nella mezza maratona, che quest’anno tornava tra le distanze ufficiali di Vivicittà, Firenze l’ha spuntata su Palermo. Primi al traguardo del capoluogo toscano sono stati due rwandesi, Eric Sebahire e Claudette Mukasakindi.

La corsa per tutti organizzata dall’Uisp ha vinto ovunque: oggi oltre 60.000 hanno preso il via in36 città italiane e 7 estere. Altre undici città del mondo si uniranno a Vivicittà nei prossimi giorni.

“Lo sportpertutti ha dimostrato di saper regalare alle città giornate di serenità e di sostenibilità – dice Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp, che ha partecipato alla tappa fiorentina – con Vivicittà l’indicatore per migliorare la qualità della vita diventa il verde e la vivibilità dei centri e delle periferie. Tutti i cittadini hanno da guadagnarne”.

Questa edizione numero 30 di Vivicittà ha fatto tagliare all'evento ideato nel 1984 il traguardo del milione di partecipanti. Tanti sono stati i podisti che con i oro pettorale hanno contribuito in questi anni ad amplificare il messaggio lanciato 30 anni fa: ambiente, diritti, solidarietà internazionale. A Milano si è corso oggi nella Casa di reclusione di Opera e a Catanzaro nel Minorile ‘Silvio Paternostro’. Luoghi tradizionalmente separati che, grazie alla corsa organizzata dall’Uisp, hanno vissuto l’atmosfera festosa di una giornata di sport, senza dimenticare nessuno. Nelle prossime settimane e fino a maggio si correrà in altri 14 istituti penitenziari.

Sarajevo si aggiudica la 30^ edizione del Vivicittà sulla distanza dei 12 chilometri. Con un tempo di rilievo, 35:28, il serbo di nascita ma montenegrino di passaporto Goran Stojiljković si è aggiudicato la prova di Sarajevo e il primo posto nella classifica unica compensata. Stojiljković, che vanta una partecipazione ai Giochi olimpici di Pechino 2008 nella maratona, ha vinto la prova bruciando in volata i serbi Velimir Bojović (35:31) e Uros Kutlesic (35.48). In campo femminile ottima prova per la vincitrice, la bosniaca Biljana Cvijanović, che ha tagliato il traguardo in 39:51. Il più veloce in una città italiana è stato Gianmarco Buttazzo (Esercito) che ha vinto la prova a Lecce in 36’06”. La prima donna invece è risultata Simona Santini che ha vinto la gara di Ancona in 41:36.

A Firenze, sulla distanza di mezza maratona, ha trionfato il Ruanda. In campo maschile si è imposto Eric Sebahire (Acsi Campidoglio Palatino) che ha chiuso i 21,097 chilometri in 1:03.41 (migliorando il suo personal best di 28 secondi), lo stesso tempo del connazionale Jean Baptiste Simukeka (GS Orecchiella Garfagnana), secondo solo per qualche millesimo di ritardo. In campo femminile invece successo netto per la ruandese Claudette Mukasakindi (Atletica 2005) che ha chiuso in 1:15.21. A Palermo, sempre sulla distanza di mezza maratona, successo in campo maschile per Vito Massimo Catania (At. Amatori Regalbuto) in 1:11.31, e in campo femminile per Tatiana Betta (Podistica Messina) in 1:22.51.

La città che ha fatto registrare il più alto numero di partecipanti è stata Firenze con 4500 partecipanti tra mezza maratona e non competitiva. Seguono Reggio Emilia con circa 4000 partecipanti, Palermo con 3500. Tra le altre città con molti partecipanti si segnalano Siena e Latina con circa1600.

Dopo i risultati e l’impegno ottenuti nelle edizioni precedenti, l’impatto ambientale è stato notevolmente abbattuto. Correre Vivicittà ha significato inoltre contribuire a sostenere i progetti di solidarietà che Peace Games e Uisp promuovono in Libano, per i bambini e le donne dei campi profughi, dove la corsa si svolgerà domenica 28 aprile e farà parte integrante delle Palestiniadi.

Vivicittà gode dell’adesione del Presidente della Repubblica e del patrocinio della Presidenza del Consiglio.

 

VIVICITTA’ 12 KM – Classifica unica compensata maschile

SARAJEVO STOILJKOVIC GORAN MNE 0.35.28

SARAJEVO BOJOVIC VELIMIR SRB 0.35.31

SARAJEVO KUTLESIC UROS SRB 0.35.48

LECCE BUTTAZZO GIAMMARCO ITA 0.36.06

REGGIO EMILIA MONTORIO ALBERTO ITA 0.36.29

LATINA FYLALI TAYEB MAR 0.36.47

CIVITAVECCHIA NSHIMIRIMANA JOACHIM BUR 0.36.48

ANCONA CARLONI ALESSANDRO ITA 0.36.50

LATINA PETREI ANTONELLO ITA 0.36.56

REGGIO EMILIA SALAMI MARCO ITA 0.36.57

VIVICITTA’ 12 KM – Classifica unica compensata femminile

SARAJEVO CVIJANOVC BILJANA BIH 0.39.51

SARAJEVO ZRNIC SELMA BIH 0.40.40

ANCONA SANTINI SIMONA ITA 0.41.36

LATINA SOUFYANE LAILA ITA 0.41.41

SARAJEVO ZUKIC RAHIMA BIH 0.42.24

REGGIO EMILIA PATERLINI VERONICA ITA 0.42.25

SARAJEVO SEKULIC ANA BIH 0.42.32

VIAREGGIO FINIELLI CLAUDIA ITA 0.42.33

VIAREGGIO FABBRO RACHELE ITA 0.42.40

REGGIO EMILIA MORLINI ISABELLA ITA 0.43.01

Vivicitta’ 21,097 KM – Classifica mezza maratona (si è corso a Firenze e Palermo)

FIRENZE SEBAHIRE ERIC RWA 1.03.41

FIRENZE SIMUKEKA JEAN BAPTISTE RWA 1.03.41

FIRENZE SARWAT PASCAL MOBO TAN 1.04.52

FIRENZE MUKASAKINDI CLAUDETTE RWA 1.15.21

FIRENZE CHEBET EUNICE KEN 1.15.44

FIRENZE NYIRANSABIMANA ANGELIN RWA 1.16.14

 

Scarica le foto di questa edizione di Vivicittà: https://www.dropbox.com/s/iehyvddb4sq6xu1/Vivicitta2013.zip

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items