You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Atletica Virtus Senago collage 2013C’è sempre più gente che corre e questo è un fatto assodato, ma credo che in fondo siano pochi quelli che confluiscono nei gruppi sportivi, eppure non sono pochi quelli ben strutturati per accogliere runners di tutte le razze e capaci prestazionali. E i vantaggi sono veramente tanti.
Abbiamo incontrato Fabio Burattin, presidente dell’Atletica Virtus Senago, un gruppo che ben coniuga le attività in campo master con quelle, a mio avviso importantissime, del settore giovanile.

Quando comincia il tutto
La Virtus viene fondata nel 1978 (sono già 35 anni!) e negli anni 80 ha toccato il suo apice agonistico, fornendo atleti di valore assoluto alla famosa SNAM. Io arrivo nel 1996, ma il primo contatto era solo perchè cercavo un'attività sportiva per mio figlio. Al tempo la società era composta da 17 atleti e un tecnico, poi succede che Stefano Rognoni, che è l’attuale direttore tecnico, viene ad abitare a Senago e mosso dalla sua passione per la corsa entra a far parte della società prima come genitore e poi come tecnico; le nuove idee trovano risconto in nuove persone, ora siamo ben oltre 200 iscritti di cui 197 tesserati FIDAL ,con 99 tra esordienti e cadetti, 19 allievi e juniores, 82 amatori e 22 mamme….si, hai capito bene, mamme, c’è un corso dedicato anche a loro, non male direi.

Quindi master ma anche tanto giovanile, e non solo running, non è poi così diffuso
Può sembrare stano, ma al settore Master ci siamo arrivati attraverso il settore giovanile nel 2005, quando dei papà portando i ragazzi al campo chiedono di poter correre , da li scatta la scintilla e nasce l’idea di aprirsi a questo mondo.
Oggi i master della Virtus sono un cospicuo gruppo, ma giustamente sottolinei “non solo running”, tra le tante cose da due anni abbiamo un corso dedicato alle mamme (si chiama "mamma che sport") dove diamo loro la possibilità di fare della ginnastica dolce con un istruttore, mentre i loro ragazzi sono impegnati nei corsi, e poi tanto giovanile, che è il nostro “cuore”

Oggi come siete strutturati per seguire tutto
Per quanto riguarda il settore giovanile noi proponiamo un percorso ben preciso e strutturato, che parte dai 5 anni e si suddivide in tre macro cicli:
- Gioco sport base 5-6-7 anni, coordinazione, equilibrio, lateralità, sviluppo capacità motoria sono i principali obbiettivi.
- Gioco sport avanzato 8-9-10 anni dove introduciamo concetti che provengono da altri sport come, calcio, baseball, basket, tutti legati tra loro da un filo conduttore, l’atletica.
- Introduzione all’atletica 11-12-13 anni, dove le varie discipline dell’atletica prendono corpo (velocità, resistenza, salti, lanci)

Dai 14 anni in su l’atletica diventa sempre più importante, fino ad arrivare alle categoria allievi e juniores e oltre.
Per i master abbiamo un allenamento in pista “comunitario” il mercoledì (spesso capita di averne 50 tutti insieme), inviamo periodicamente una newsletter con tabelle allenamento, consigli nutrizionali ed altro ancora, per chi vuole c’è la possibilità di avere delle tabelle personali di allenamento, abbiamo anche la possibilità di eseguire il test del lattato ematico.
Per far tutto questo abbiamo 5 istruttori FIDAL, più 3 aiutanti istruttori, un consiglio direttivo, ma soprattutto ci sono i Master che sono la vera risorsa, partecipano attivamente alla vita della società, ognuno da quello che può in termini di competenze e tempo, è proprio vero che l’unione fa la forza! poi c’è il mitico Alberto Cerioli, è il nostro jolly, hai bisogno di una maglietta? Devi consegnare il certificato medico? Ti sei perso un tempo intermedio durante una ripetuta? l’Alberto c’è sempre, pensa che durante il brianzolo (che quest’anno abbiamo vinto con i Master) da solo ha gestito anche 60 iscrizioni senza sbagliarne una e perdere un chip.

Siete attivi anche sul fronte organizzazione gare

Il nostro fiore nell’occhiello è la mezza della Groane, una gara di cui andiamo veramente orgogliosi, la prossima edizione del 29 Settembre sarà la quarta, per gran parte si corre in quella meraviglia che si chiama parco delle Groane, un’oasi di verde a due passi da Milano.
Poi dal 2012 siamo entrati a far parte del circuito Corrimilano, una bella ed importante manifestazione che comprende 10 gare a Milano e dintorni. A Senago il 9 Giugno si correrà la 6^ tappa.

A proposito, lo scorso anno avete lanciata “l’accoppiata” delle due gare, con tanto di classifica separata, come è andata
A dire il vero siamo rimasti un po’ perplessi (lo scorso anno avevamo predisposto una classifica per le prime 5 squadre classificate, con targa e premio in denaro, ma solo una squadra lo ha ritirato) però siamo così convinti che sia una buona idea che insisteremo anche nel 2013.
In pratica Running for e mezza delle Groane, oltre ad avere una propria classifica, sono abbinate tra loro per dare origine alla combinata delle Groane, un nostro “trofeo” che dedichiamo ai gruppi sportivi che intervengono in buon numero ad entrambe le gare. Prevediamo dei premi in denaro, perché ci rendiamo conto che correre costa più di quanto non si creda e questo piccolo contributo proprio male non fa.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items