You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Sono Braga, l'Organizzatore della EcoMaratona del Parco del Ticino (5 maggio 2013), manifestazione competitiva autorizzata dalla Lega Atletica Piemonte ed inserita nel calendario del Campionato Regionale Uisp, GARA VALIDA PER IL CAMPIONATO REGIONALE UISP SEZ. TRAIL 2013 (appr. UISP sez. TRAIL 05-2013).
Scrivo in quanto molti amici Runners tesserati Fidal della provincia di Milano, ci chiedono spiegazioni in quanto preoccupati del deferimento alla procura Federale vedasi :
http://magazine.podisti.it/2013/index.php/component/content/article/17429-fidal-milano-deferisce-i-partecipanti-alla-2-ecomaratona-del-ticino.html


Due Commenti: uno di carattere oggettivo: A) la gara era Uisp ed era un Trail, tipologia di gara Non Prevista dalla Fidal. B) il regolamento di gara non faceva menzione agli atleti FIdal, tuttavia il regolamento era addirittura stilato, anche se non necessario, nel rispetto della convenzione Fidal-Eps (ormai scaduta), C) la gara era in territorio piemontese, avrebbe avuto più senso se si fosse mossa la Fidal di Novara o della Regione Piemonte.

Il secondo riguarda il modo: il deferimento a posteriori è un comportamento vigliacco, fosse stato fatto a priori, l’atleta avrebbe potuto scegliere se accollarsi o meno il rischio del deferimento.
Mi rifaccio anche all’articolo apparso su podisti.net relativo ai chiarimenti pubblicati dagli uffici di Fidal Milano: (vedasi: http://magazine.podisti.it/2013/index.php/portali-news-dedicati/portali-regionali/lombardia/17491-fidal-milano-alcuni-chiarimenti-sul-recente-deferimento-di-tesserati.html):


Ritengo che il nostro regolamento fosse chiaro, il nostro evento sportivo era competitivo; c'è stata anche una manifestazione non competitiva di 11km che in effetti non prevedeva premi e classifica. Alla nostra gara partecipavano i tesserati Uisp e tutti coloro in possesso di un certificato medico, questi ultimi erano poi assicurati da noi per il giorno dell'evento.
Probabilmente il fatto di organizzare BENE una corsa ponendo il RISPETTO per i Runners come obiettivo PRIMARIO risulta per alcune persone talmente strano da non poter essere concepito; e invece si, è necessario però attorniarsi di tante persone ricche di una caratteristica ormai rara, la GENEROSITA'.
Sono pronto a confrontarmi con chiunque con il bilancio della nostra manifestazione sportiva, quest'anno lanciata con soli 4000,00 euro di sponsorizzazioni, una cifra che dovrebbe quindi rappresentare, a detta dei Referenti Fidal Milano "una grande quantita' di denaro"; per favore un po' di rispetto!.


http://www.fidalmilano.it/gare/convocazioni/634-precisazioni-deferimento-gare-non-calendario-fidal.html


Resto poi nel dubbio quando leggo "L’autorizzazione Fidal è una garanzia" ....
beh, la maratona del Riso, gara autorizzata Fidal (codice approvazione n. 168/strada/2013 oro) ha avuto qualche critica se non erro,:


http://magazine.podisti.it/2013/index.php/component/content/article/17194-mezza-del-riso-ossia-come-rovinarsi-la-giornata.html


La nostra A.s.d. è regolarmente affiliata alla Fidal e alla Uisp; in passato abbiamo organizzato per alcuni anni una mezza maratona di successo, inserendola anche nel calendario nazionale Fidal (la Trecate Half Marathon) ma a parte pagare per misurazione percorso, tassa approvazione gara e negli ultimi anni il gettone sul traguardo, non abbiamo mai capito quale fosse il reale "servizio" fornitoci dalla Fidal. Nel 2010 in compenso hanno permesso l'accavallamento di data con la prima edizione della maratona del Lago Maggiore.

Noi come associazione sportiva dilettantistica vogliamo far "STAR BENE" i Runners quando vengono a correre da noi perchè vogliamo far trovare a questi ultimi quanto noi vorremmo trovare quando corriamo nelle gare in giro per l'Italia.

Il popolo degli Amatori e dei Master sta evolvendo, ha esigenze molteplici, la corsa rappresenta una sorta di medicina contro lo stress della vita; sta a noi organizzatori intercettare queste esigenze, cercando di farlo nel rispetto dei regolamenti, ma è difficile.
Se gli atleti fossero veramente deferiti alla procura federale per la partecipazione alle gare non approvate Fidal credo che si verificherebbe il paradosso di trovare gare autorizzare fidal senza atleti master cioè senza atleti !!


Credo sia ormai necessario un incontro tra i Vertici della Fidal e della Uisp teso a dirimere queste situazioni che per la maggior parte dei Runners risultano incomprensibili o quanto meno poco attinenti allo sport che più amano. Nell’attesa, ho intenzione di fare qualcosa dal basso; Vi anticipo che sto cercando un locale (teatro, auditorum, sala polivalente), presumibilmente sul territorio milanese, per parlare del problema con le a.s.d. lombarde e piemontesi, un dibattito aperto con i Presidenti e semplici Tesserati dal titolo “Gare organizzate nel Rispetto dei Runners e regolamenti Federali, dove stiamo andando?” 

Noi amiamo la corsa, la sentiamo scorrere nelle nostre vene come l'asfalto sotto i piedi e promuoviamo la corsa, soprattutto nelle nuove generazioni sperando che tra questi troveremo qualcuno che vorrà proseguire la nostra missione. 

Un abbraccio grande al popolo dei Runners.

J.B.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items