You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
L’atletica italiana risponde “presente” e ai Campionati Europei juniores di Rieti, dopo tre giornate, il medagliere è di un oro, quattro argenti e un bronzo.

Dopo aver raccontato l’argento di Lorenzo Dini sui 10000, passiamo all’esaltante oro vinto dalla vicentina Ottavia Cestonaro nel triplo con 13.41 (-0.5) all’ultimo salto: fino ad allora sesta, l’azzurra mette dietro la romena Elena Panturoiu, seconda con 13.36, e la spagnola Ana Peleteiro, campionessa mondiale in carica, terza con 13.29.

Inatteso e, quindi ancor più gradito, il bronzo nel martello con l’udinese Marco Bortolatocon73.43 al quarto lancio, alle spalle del russo Valery Pronkin, primo con 78.34, e dell’ungherese Bence Pasztor, secondo con 77.35.

Nella terza giornata, tre argenti. Comincia nella mattinata il pugliese (di Laterza) Vito Minei che, presente nel terzetto di testa, non riesce a resistere all’attacco nel penultimo giro del russo
Pavel Parshin che vince in 41:01.55, ma in 41:08.76, personal best, riesce a precedere lo spagnolo Alvaro Martin, terzo in 41:13.95. Sesto Francesco Fortunato in 42:23.99, squalificato Marco Amati

Il secondo argento è per il lombardo (nativo di Saronno) Lorenzo Perini sui 110 hs che pur ottenendo l’ottimo 13.30 (+0.9) rimane alle spalle del francese Wilhem Berlocian che vince in 13.18, nuovo primato europeo di categoria, (precedente del polacco Artur Noga, stabilito ai Mondiali U20 di Pechino 2006 con 13.23). Terzo lo svizzero Brahian Pena in 13.31, primato nazionale.

Infine, sui 5000 uomini, il livornese Samuele Dini eguaglia il gemello Lorenzo e vince l’argento in 14:36.25 precedendo i britannici Jonathan Davies, terzo in 14:36.62, e Michael Gallegari, rimontandoli in volata. L’oro va con distacco al turco-kenyano Ali Kaya in 13:49.76, che aveva già vinto i 10000.

“Sono sincero,all’ultimo giro noni credevo più alla medaglia. Ma poi ho pensato: diamine, o la va o la spacca! Il prof.
Gigliotti mi aveva avvisato: se il ritmo è troppo lento vai davanti. Così ho fatto, quando corro piano mi affatico le gambe. Ero in testa e sentivo Baldini da bordo pista che mi urlava di dare una scossa alla gara. E così sono andato a prenderli, per fortuna che ero già lanciato dalla rimonta e li ho superati di slancio…” le prime parole di Samuele Dini.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items