Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Due medaglie di bronzo vanno ad arricchire il medagliere azzurro alla 22^ edizione degli Europei Juniores di Rieti.
Stupendo quello della 4x100 maschile azzurra che, sotto la pioggia, corrono in 40.00 piazzandosi alle spalle della Polonia, prima in 39.80, e la Germania, seconda in 39.96. Giacomo Isolano, Lorenzo Bilotti, Roberto Rigali e Eseosa "Fausto" Desalu, i protagonisti di questa splendida impresa, considerando che hanno messo dietro squadroni come la Francia (quarta) e la Gran Bretagna (quinta).
Il secondo bronzo giunge dall’asta femminile, con il salto della romana Sonia Malavisi, che sale a 4.20: qui, pur nella soddisfazione c’è un po’ di delusione in quanto dalla stessa Malavisi (personale di 4.41) e da Roberta Bruni (personale di 4.60, ma con un infortunio che le ha limitato la potenzialità e la preparazione), avremmo potuto ottenere anche “qualcosa” in più. La reatina, dopo aver saltato 4.15, ha fallito i tre salti a 4.30, finendo quinta in lacrime. Vince la 17enne russa Lutkovskaia, ancora allieva, con 4.30 davanti all'olandese Pluim, seconda con 4.25.
Da segnalare la caduta, dopo quasi trent’anni, del primato italiano della 4x400 femminile: il quartetto italiano, formato da Ilenia Vitale, Irene Morelli, Raffaella Lukudo e Lucia Pasquale chiude in 3:37.61 (migliorato il 3:38.82 di Schwechat nel1983), al quinto posto.
La squadra azzurra chiude con otto podi (un oro, quattro argenti e tre bronzi), migliorando le sei di Tallinn 2011.