Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Dopo avervi annunciato qualche settimana or sono che dal 4 Agosto sarebbe divenuto obbligatorio sottoporsi ad una visita medica, con annesso elettrocardiogramma, anche per partecipare alle gare non competitive, siamo qui di nuovo per comunicare la marcia indietro legislativa che con il “Decreto del Fare” cancella, per questa parte quanto disposto dal Decreto Balduzzi.
Con l’occasione ringraziamo i nostri lettori, tra cui l’amico Mauro Scianca dell’Atletica Lambro, tra i primi a segnalarci la novità.
A tale proposito riportiamo qui di seguito una nota di AGENPARL (Agenzia Parlamentare per l’informazione polita ed economica), emessa lo scorso 6 Agosto:
"E’ stata evitata un’altra bolletta a carico del diritto allo sport”. E’ il commento di Filippo Fossati, deputato Pd, alla notizia che il Senato– su iniziativa dei senatori Puglisi e Vaccari - ha abrogato l’obbligo di certificazione per l’attività ludico motoria e amatoriale previsto dal Decreto Balduzzi. “Sarebbe stato un disastro per le società sportive del territorio – prosegue Fossati. Dall’inizio di settembre, infatti, milioni di cittadini di tutte le età che si iscrivono ai corsi di nuoto o a quelli di attività fisica generale sarebbero stati costretti a presentare una certificazione identica a quella che serve per l’attività agonistica, comprensiva di visita specialistica. Quindi maggiori costi a carico delle famiglie, già duramente vessate dalla crisi, e soprattutto l’implicito messaggio che un’attività preventiva, come quella sportiva non agonistica, non fosse appannaggio di tutti ma soltanto di alcuni. Un vero e proprio controsenso: più attività motoria significa più salute. Con il provvedimento di oggi la certificazione torna nelle mani del medico di base o del pediatra che, ove lo ritenesse opportuno, prescrive al proprio assistito ulteriori accertamenti”.