Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Bergamasco di Cene, l’atleta di Andrea Callera era uno specialista dei vertical che, stagione dopo stagione, ha affinato le proprie doti da discesista trasformandosi in skyrunner completo e competitivo su tutte le distanze. Classe 1987, nel circuito La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup si giocherà il primo posto con il rumeno Ionut Zinca in virtù degli ottimi piazzamenti ottenuti nel corso delle prime 4 tappe.
Alzi la mano chi di voi non lo ha mai visto ai nastri di partenza delle gare più importanti della scena nazionale e internazionale. L’orobico del Team Salomon non se ne lascia scappare una e in questo 2014 ha già lasciato la sua impronta macinando km, podi e successi.
Sei già partito con il piede giusto in questa stagione, quali sono le tue sensazioni?
Sono contento di questo mio inizio. Il riposo invernale sta dando i suoi frutti, mi sento bene e riesco a recuperare di gara in gara. Il calendario è fitto e cerco di spaziare dal vertical alla marathon. L’'anno scorso di questo periodo ero già alla frutta...
Da quest'anno corri nel Team Salomon. Come ti trovi con gli altri atleti del Team?
Team Salomon promosso a pieni voti per gestione e assistenza. Con gli atleti italiani il rapporto è molto buono anche se ci vediamo poco per differenti tipologie di gare. Per quanto riguarda gli stranieri il rapporto è ancora molto distaccato. In primis per la mia scarsa conoscenza dell'inglese, anche se questo non mi limita ad essere curioso e cercare di rubare sempre qualcosa dal loro bagaglio di esperienze. Il linguaggio dell'occhio è universale per tutti...
Tante gare e tanti risultati importanti. Qual'è la formula segreta per essere sempre al top?
La costanza premia. Quindi, sempre sotto con gli allenamenti. Dal 2008 ad oggi qualcosina ho messo nello zaino dell'esperienza. In gara, quando manca la forza, la testa risulta fondamentale per un buon risultato...
Come gestisci il tuo recupero?
Questa è una domanda da fare al mio fisico… Quest'anno ha sempre risposto alle richieste della mente, forse visto che quest'ultima partorisce sempre idee a raffica; si è definitivamente rassegnato ad alzarsi ogni mattina e macinare chilometri con la consapevolezza che questa musica non cambierà tanto presto...
Conciliare lavoro e allenamento non è mai facile. Confermi?
Confermo eccome. Nessuno a parte pochi si guadagna la pagnotta con la corsa, quindi ad ognuno i suoi sacrifici. Io non ho famigliari a carico. I miei pensieri sono lavoro, sport e una donzella che non c'è e che chissà quando ci sarà. In questa gara, chissà perché, perché arriva sempre prima l’amico Davide Pierantoni...
Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?
Entrare nei primi 10 in una SWS non sarebbe male. VI sono inoltre le Italian Series, il circuito “Laspo”, e le restanti gare italiane a cui ho sempre partecipato, nella speranza di tenere una buona condizione da qui a fine stagione...
A proposito di Circuito “Laspo”, come è nata l’idea di seguirlo?
E’ nata quasi per caso, ma è stata la conferma di quanto già sapevo. Le gare che scelgono sono sempre belle e ben organizzate. Per giunta mi sono andate anche davvero bene visto che ho due quarti posti alla Trenta Passi di Marone e al Giir di Mont di Premana, ma anche due secondi a Stava e ResegUp. Ora resta la finale di Piancavallo.. Vedremo. Io come al solito ce la metterò tutta.
Mai pensato di provare qualche ultra?
Sì, ma subito fatto passo indietro. Per ora la skymarathon resta la mia distanza limite. Divento sempre più pigro ad alzarmi presto la mattina e mi piace correre con scarpe, pantaloncino e canotta. Non vado d'accordo con l'idea di avere zaini colmi di materiale sulla schiena mentre corro...
Il Grana è ancora la tua arma segreta?
No! Parmigiano Reggiano mucche rosse!