You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
Milano-Marathon percorso-2015 SGMM Milano_Marathon_2015_CS_SGMM_Percorso.pdf

Presentata oggi, da Linus, presso l’UNA Hotel Cusani di Milano la XV edizione della SuisseGas Milano Marathon, in programma il 12 aprile 2015. L’evento sportivo organizzato da RCS Sport, con il patrocinio del Comune di Milano, è diventato negli anni uno degli appuntamenti più attesi dai runners di tutto il mondo.
La grande novità della prossima edizione riguarda il percorso, che presenterà partenza e arrivo nello stesso punto, in pieno centro cittadino: Corso Venezia.  Disegnato con l’esclusivo e prezioso contributo di Haile Gebrselassie, vera e propria leggenda dell’atletica mondiale: due ori olimpici, quattro titoli mondiali e 26 record nel mondo, il percorso si è impreziosito anche dal punto di vista agonistico.
Paolo Bellino, Direttore generale Rcs Sport, ha dichiarato: “La grande novità della XV edizione della SuisseGas Milano Marathon è il nuovo percorso. L’abbiamo disegnato in base a delle logiche in linea con la volontà e i bisogni dei runners nazionali e internazionali: posizionando la partenza e l’arrivo in pieno centro e posticipando l’orario di partenza, abbiamo reso la corsa più appetibile, sia dal punto di visto sportivo che dal punto di vista turistico, con un’attenzione particolare alla viabilità e al traffico cittadino. Ancora più interessante è stato l’intervento di Gebre che ha dato un contributo dal punto di vista tecnico importante. Un altro segnale positivo per il futuro della nostra maratona che, nel giro di qualche anno, vuole portare 20.000 partecipanti nel cuore della città.”
Chiara Bisconti, Assessora allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano, dal canto, suo dichiara: “Questa maratona, così come è stata disegnata, deve diventare un messaggio positivo per la città che si prepara ad ospitare un evento internazionale come l’Expo. Un modo per valorizzare Milano attraverso le sue eccellenze e con una forte attenzione verso i cittadini che sempre di più cominciano ad apprezzare questo evento, di sport e divertimento, ormai diventato la corsa distintiva della città. Mi auguro che possa avere degli effetti veramente positivi su tutti”.
Andrea Trabuio, Direttore della SuisseGas Milano Marathon, ha descritto più nel dettaglio il nuovo percorso: “Abbiamo fatto una grande lavoro insieme al Comune di Milano e all’ATM, per rendere il percorso della nostra Maratona a misura di runner, filante ed equilibrato, migliorando i servizi dedicati ai partecipanti. Grazie all’attenta supervisione di Gebre, il percorso rimane sempre molto scorrevole e competitivo, senza tuttavia penalizzare il traffico e con un passaggio, quello davanti al Duomo tra il km 7 e 8, spettacolare perché il gruppo sarà ancora compattato”.
Da Corso Venezia i runners si dirigeranno verso la zona di Porta Nuova, con i suoi futuristici grattacieli, per poi sfiorare la Stazione Centrale ed entrare quindi nel cuore della città, con il passaggio in Piazza Duomo ed in Piazza della Scala. Lambendo la Triennale la gara raggiungerà l’area di City Life. Da qui si punterà verso nord-ovest, aggirando il Monte Stella (la “montagnetta” cara ai runners meneghini), l’Ippodromo e lo Stadio Meazza. Il tratto più esterno del percorso si snoderà nel verde del Parco di Trenno fino a Molino Dorino, da dove si tornerà verso il centro con il lungo e velocissimo rettilineo di via Gallaratese. Sorpassata la riqualificata zona del Portello, la tradizionale direttrice di Corso Sempione guiderà i maratoneti verso l’Arco della Pace ed il Parco Sempione, che verrà attraversato con un breve e suggestivo passaggio sullo sterrato di Piazza del Cannone, sotto le mura del Castello Sforzesco. Da qui al traguardo solo 2 km, da correre lungo la cerchia dei Bastioni.
Con il nuovo percorso cambiano anche i punti di cambio della Europ Assistance Relay Marathon (staffetta non competitiva), divenuta in breve tempo un vero e proprio “evento nell’evento”. La prima frazione terminerà subito dopo Piazzale Cadorna, con  zona cambio da via Paleocapa a Viale Milton. Sostanzialmente invariata la posizione del punto di cambio di viale Caprilli, che nel 2015 sarà il secondo, mentre l’ultimo frazionista (che avrà il tratto di percorso più lungo da percorrere, quasi 13 km) scatterà da via Cilea.
Gli spostamenti dei “relay runners” saranno agevolati dal posizionamento delle zone cambio in prossimità delle fermate della metropolitana M1 (linea ROSSA), che consentirà di raggiungere la zona arrivo, per festeggiare con i propri compagni, senza dovere cambiare mezzo.
La SuisseGas Milano Marathon rappresenta un evento di eccellenza nel panorama internazionale (è stata confermata anche per il 2015 la Bronze Label della IAAF) anche grazie al supporto di importanti partner commerciali.
Milano Marathon i relatori SGMM2015
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items