Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
26 Dicembre, 2017
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
11 Dicembre, 2017
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
30 Novembre, 2017
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
29 Novembre, 2017
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
26 Novembre, 2017
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
23 Novembre, 2017
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017

Isolano Motta, storico presidente dei Road Runners Club, grossa società Milanese di Master, con oltre 800 atleti, ha preso in mano la penna per esternare al Presidente Giomi la sua insoddisfazione per l’aumento delle quote, senza che lo stesso sia stato giustificato. Facendo poi due conti in tasca alla FIDAL si domanda dove finiranno questi soldi. Apparentemente non ai Master, considerati, aggiungiamo noi, solo delle “mucche da mungitura”.
Giomi risponde prontamente ma, secondo Motta, senza convincere ne entrare nel merito delle questioni sollevate. Buona lettura!
*****
Lettera Road Runners alla FIDAL
Egregio Signor Giomi,
ad alcune settimane dall’uscita dei regolamenti federali non riesco a digerire il secco aumento delle quote per tesseramento senior master (da 13 a 20 euro) senza che il Consiglio Federale abbia dato giustificazione sulla necessità dell’aumento e sulla sua destinazione. Le faccio presente che la Federazione di Triathlon attualmente ha un costo di tesseramento di euro 32 comprendente, immagino, una onerosa quota assicurativa dovuta al nuoto e ciclismo. La recente attribuzione dei contributi da parte del Coni alla Fidal è stata di oltre euro quattro milioni a fronte di 107.000. tesserati, di cui, aggiungo io, 50.000 sono senior master. La stampa poi non è stata tenera circa i risultati prodotti dai nostri atleti in campo internazionale nei confronti di Francia, Inghilterra ed alcuni piccoli stati dell’est europeo. Sono anche un tecnico e so che un finalista nel nostro sport vale quanto una medaglia in altri. Non voglio entrare nel merito dei contributi Coni anche se una grossa fetta lo si deve proprio ai senior master.
Veniamo ora al tesseramento dove l’Introito FIDAL supera di gran lunga il milione di euro (50000X20) più affiliazioni, tesseramento dirigenti, tecnici, medici delle società esclusivamente di tesserati senior master. Voglio tener conto che per movimentare una mole enorme di dati dei tesserati ci vogliono tanti soldi, anche per i servizi pro quota (informatica, telefoni, stipendi ecc.) ma lei deve anche tener conto di quanto fanno gratuitamente le società (il tesseramento on line, la tenuta dei certificati medici ecc,). Da quello che mi risulta i campionati nazionali sono tutti a completo carico di chi li organizza, dirò di più, avendoli organizzati nel passato ho dovuto spesare (vitto e alloggio) anche una decina di giudici fuori sede. La Fidal offre maglie tricolori (diventate scadenti) e medaglie che posso stimare largamente in 100.000. euro oltre ai contributi relativi alle classifiche per società per circa 50.000. Mi sembra decisamente poco, una presa in giro.
Vorrei quindi suggerirle, alla luce dei maggiori introiti, di aiutare maggiormente le società e gli atleti che fanno attività senior master attraverso una migliore assistenza agli atleti che vogliono fare attività internazionale (mondiali ed europei), raddoppiare come minimo i contributi alle società nelle varie classifiche e, una cosa che non le costa nulla, imporre agli organizzatori delle gare su strada, con ricchi premi individuali in danaro, anche premi per la classifica per società.
Attendo Sig. Giomi una risposta come la attendono i miei 856 tesserati Fidal.
Cordiali saluti
Isolano Motta – Presidente Road Runners
Milano, il 6 dicembre 2014
*****
Risposta FIDAL
Egregio Presidente,
Egregio Presidente,
Le rispondo volentieri come è mia abitudine fare.
Così come Lei si sorprende per l’aumento della tessera federale da 13€ a 20€, anche io mi sorprendo che Lei ritenga oneroso il costo di una tessera che è tra i più bassi in Europa (perlomeno per quanto riguarda i paesi a noi simili, come Francia, Spagna e Germania) che in Italia (Lei stesso cita il Triathlon),
Mi permetto d’informarLa che proprio la bassa capacità di autofinanziamento che aveva e che in parte ha tutt’ora la FIDAL (è tra le grandi Federazioni qualla che ce l’ha più bassa) ci sta creando problemi non indifferenti sia per quanto riguarda l’attribuzione dei contributi al CONI, sia nei confronti dell’Unione Europea in relazione al fatto di essere considerata o meno associazione di diritto privato.
Ho anche il piacere d’informarLa che il contributo alle Società sono passati da €336,900 del 2012 a €1.01.000 nel 2015 e che i contributi ai Comitati Regionali sono passati da €1.051.000 del 2012 a €1.515.000 per il 2015.
Sono assolutamente d’accordo con lei che dobbiamo migliorare l’assistenza, non solo a livello internazionale, all’intero Settore Master.
Per questo ho chiesto al Consigliere Federale Giacomo Leone di predisporre un progetto che punti a rendere di un livello superiore tutti i servizi federali, e prometto che Vi terremo informati su quanto ci accingeremo a fare prossimamente.
Nel frattempo invio a Lei ed ai suoi 856 tesserati i miei più cordiali saluti e i migliori auguri per le prossime festivià.
Alfio Giomi
*****
Commento finale Road Runners
Egregio Sig. Presidente,
la ringrazio per la veloce risposta, soprattutto la “risposta”, cosa che non hanno fatto spesso i suoi predecessori.
Prendo atto dei grossi sforzi fatti circa i contributi verso le società e i comitati periferici, ma la mia lettera voleva metterle in evidenza l’enorme sporporzione dei contributi erogati alle società master nei confronti di quelli erogati alle società ingenerale e anche nel confronto del gettito dato dal tesseramento master.
Prendo atto delle intenzioni sue e del Consiglio Federale di migliorare, attraverso un concreto progetto, l’attuale situazione del Settore Master.
In attesa di essere informati invio cordiali saluti, auguri per le prossime festività ed un augurio per un migliore anno agonistico 2015.
Isolano Motta