You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Il caso Schwazer continua a far discutere, ancor più l’alleanza con il professor Sandro Donati. In molti non perdonano e non perdoneranno mail l’uso del doping da parte del marciatore altoatesino, e non giudicano positivamente l’eventuale suo ritorno in maglia azzurra.

Tra questi, Giovanni De Benedictis, bronzo olimpico a Barcellona '92 e argento mondiale a Stoccarda '93 sulla 20 km di marcia, che ha avuto anche il dispiacere di vedersi coinvolto nella vicenda, giacché nel pool di tecnici allestito da Donati per allenare Schwazer c’è anche il fratello Mario.

Di qui la richiesta di precisazione inoltrata a La Gazzetta dello Sport, che ieri mattina, 4 aprile, ho pubblicato un pezzo a firma di Fausto Narducci: “Vedo scritto che De Benedictis sarà il nuovo allenatore o il direttore tecnico di Schwazer. Scrivetelo bene: Mario non Giovanni".

Giovanni prosegue dicendosi di non essere d'accordo con chi vuole concedere una seconda occasione a Schwazer come a nessun altro ex dopato, non considerandolo un buon esempio. E, quando il fratello Mario, il pomeriggio prima della conferenza stampa di Schwazer e Donati, si è recato a casa sua, Giovanni l’ha prima portato via per non far sentire il tutto alla sua compagna Gisella Orsini, ex marciatrice che combatte attivamente il doping, e poi gli ha comunicato il suo sdegno e la sua disapprovazione (“Attento, Alex ha tante facce"). Ma di fronte al fatto compiuto nulla ha potuto, se non ricordargli i principi seri e puri della loro famiglia.

Giovanni ha poi chiarito di avere grande stima per il fratello Mario, affermando che senza di lui avrebbe fatto ben poco nella sua carriera, ma che un “De Benedictis” non deve farsi coinvolgere in una storia di questo tipo, giacché il doping li ha penalizzati nella loro carriera (Mario era l’allenatore di Giovanni, ndr), ribadendo precedenti accuse a Maurizio Damilano, a suo dire meno forte di lui ma che si avvaleva del Centro Studi di Conconi.

Infine, il suo impegno nella lotta al doping come testimoniato dalla denuncia ad Alberigo Di Cecco e dall’aver incentivato la conseguente interrogazione parlamentare dell’onorevole Cova.





facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items