You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Pista siringa image podisti.netTutto comincia ai primi di agosto quando l’inchiesta condotta dal Sunday Times e dall’emittente tedesca ARD/WRD svela che 12359 test del sangue, riguardanti 5mila atleti, evidenzierebbero valori “sballati”, riconducibili ad uso di doping. I dati, in possesso della Iaaf (la Federazione internazionale di atletica) e passati da un informatore a due esperti dell’antidoping gli australiani Robin Parisotto e Michael Ashenden, evidenzierebbero – secondo i due scienziati - che un terzo delle medaglie - ben 146, compresi 55 ori – di Olimpiadi o Mondiali disputati tra il 2001 e il 2012 sono state conquistate da atleti con valori sospetti.

E, a seguire, 10 medaglie di Londra 2012 sarebbero state vinte da atleti con valori “sospetti”; la Russia sarebbe l’epicentro del sistema (l’80% delle medaglie russe sarebbe ottenuto con valori anomali; gli stessi atleti keniani presenterebbero valori “al limite”; gli atleti sono sempre più sottoposti a trasfusioni di sangue e micro-dosi di Epo per aumentare il numero di globuli rossi; puliti Bolt e Mo Farah.

L’analisi dettagliata dei dati emersi evidenzia che tra le prove di fondo e resistenza con il numero più elevato di atleti medagliati con valori sospetti vede in testa i 1.500 m con 29 casi; segue la 20 km di marcia con 28, poi gli 800 con 16. Ancora 5.000, 3000 siepi e 10.000 (15), 50 km di marcia (13), eptathlon/decathlon (9) e maratona (6).

La classifica delle manifestazioni con più atleti medagliati sospetti, vede al primo posto i mondiali di Helsinki 2005 con 21 casi; secondo posto per i mondiali di Osaka del 2007 (20), terza l’Olimpiade di Pechino del 2008 (19), poi ancora Olimpiadi Atene 2004 e Mondiali Edmonton 2001-Daegu 2011 (16), mondiali di Berlino 2009 e Parigi 2003 (14).

Tra le nazioni prima la Russia, con 30 casi anomali su Ucraina (28), Turchia (27), Grecia (26), Marocco (24), Bulgaria (22), Bahrain (20), Bielorussia (19), Slovenia (16), Romania e Uganda (13). L’Italia è al 28° posto con 6 casi, con Germania, Lituania, Belgio e Messico; Cina, Usa e Francia con 5 casi, Gran Bretagna con quota 4. 55 i paesi presenti….

Inoltre, sempre nel periodo 2001-2012, ben sette vincitori - tra uomini e donne – della maratona di Londra 2001-2012 (con sei piazzati al secondo posto e sette al terzo), sarebbero nella lista incriminata, come ben 32 vincitori delle maratone incluse nel circuito delle "Majors" (Londra, Boston, Chicago, New York, Berlino e Tokyo).

Dopo le iniziali reazioni d’ufficio e la minaccia di denunce (il database è stato ottenuto senza permesso) della Iaaf, le dure prese di posizione del Cio (il presidente Thomas Bach annuncia tolleranza zero), la Federazione di atletica ha comunicato ieri ufficialmente che 28 atleti sono risultati positivi all’antidoping dopo nuove analisi delle provette dei loro controlli subiti in occasione dei Mondiali di Helsinki 2005 e a quelli di Osaka 2007.

La Federazione non fa i nomi in attesa dei processi sportivi, ma, in un comunicato, spiega che la maggioranza dei 28 atleti si è ritirata, alcuni sono già stati sanzionati e solo pochi sono ancora in attività e che a questi ultimi non sarà concesso di partecipare agli imminenti Mondiali di Pechino. In più, se le violazioni saranno confermate, le classifiche delle gare relative verranno aggiornate e riassegnate le medaglie.

La Iaaf precisa comunque che le nuove analisi erano cominciate in aprile, “molto prima delle critiche mosse dal canale televisivo tedesco Ard e dal quotidiano britannico Sunday Times".

Nella lista dei 28 sospetti, non risulterebbe alcun italiano, come ha confermato anche il presidente Fidal, Alfio Giomi.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items