Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Dopo il deferimento e la la richiesta di 2 anni di squalifica da parte della Procura antidoping per eluso controllo", ma tradotta dalla maggior parte dei (disinformati) media come doping, i 26 atleti azzurri coinvolti hanno deciso di difendersi e di affidarsi a quattro avvocati di grande e chiara fama.
Riuniti all’Una Hotel Roma, convinti a "Non aspettare inermi davanti ad un muro di essere fucilati dopo un processo sommario!", i 26 atleti si sono così affidati agli avvocati Giulia Bongiorno (famosa per aver difeso tempo fa Giulio Andreotti e, recentemente, Raffaele Sollecito nel processo Kercher), Antonio DeRensis (legale della famiglia Pantani), Giovanni Fontana e Fabio Milano.
Giulia Salis, portavoce degli atleti, ha affermato: «Ci siamo guardati in faccia per la prima volta dopo l'accadutoe abbiamo convenuto che il modo migliore per affrontare la situazione è agire con granitica compattezza. Così faremo».
Fabrizio Donato ha dichiarato: "Siamo vittime di una situazione paradossale che si è creata per colpa del malfunzionamento di un sistema sulla cui efficienza avrebbero dovuto vigilare Coni e Fidal. Non possiamo certo pagare noi per gli errori di qualcun altro. Per ora pensiamo a difenderci, ma non escludiamo di intraprendere anche azioni volte a risarcirci, per quanto possibile, dei danni di immagine ed economici che questa vicenda ci ha causato".
Alla riunione ha partecipato anche il presidente della Fidal, Alfio Giomi, accompagnato dall'avvocato della Federazione Guido Valori, pronto, come già dichiarato, a non lasciare soli gli atleti: "Quello che deve essere molto chiaro a tutti è che non stiamo in nessun modo parlando di una questione legata all'assunzione di sostanze dopanti. In ogni modo è una vicenda che deve risolversi in tempi brevi perché molti di questi ragazzi si stanno preparando all'Olimpiade di Rio e devono poterlo fare con la giusta condizione psicofisica".