You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Si è corso ieri a Paullo , a pochi passi da Milano, la 31^ edizione della corsa di primavera, un appuntamento ormai consolidato per tanti podisti. Paullo si trova nel mezzo del parco agricolo sud, un territorio completamente pianeggiante e ricco di corsi d’acqua; di particolare rilievo il canale della Muzza , che alimenta le numerose rogge della zona, a beneficio delle necessità di irrigazione.

Percorsi di 6 - 14,5 e 20,6 chilometri, distanze indicative e che variano anno dopo anno a causa dei lavori relativi alla nuova viabilità della TEM; a beneficio dei non milanesi è la famosa, o famigerata, tangenziale esterna di Milano, quella che dovrebbe alleggerire il traffico nella periferia. Per ora abbiamo ricevuto solo anni di disagi e adesso paghiamo pure il pedaggio per pochi chiometri, chissà che un giorno non vedremo anche qualche vantaggio.

Organizzazione a cura del G.S. Podisti Paullo e del G.S. Zeloforamagno

Sono stati 700 i partecipanti, un numero costante nel corso degli anni; piace pensare che l’adesione sia anche dovuta alla voglia di sostenere l’Associazione volontariato Paullo for Kenya, impegnata ormai dal lontano 1997 a promuovere e sostenere attività di supporto e solidarietà nel paese africano. Nel caso specifico l’iniziativa è a favore della costruzione di un dormitorio a Karungu ( lago Vittoria, vicino al confine con la Tanzania); la particolarità, e difficoltà ulteriore, è che questa struttura è destinata ad accogliere portatori di disabilità, quindi necessita di specifici accorgimenti costruttivi.

Tornando alla manifestazione agonistica, ma formalmente è una camminata, questi sono stati i più veloci:

14, 5 km Lorena Panebianco e Johannes Angeli

20,6 km Francesca Boselli e Simone Viola

Il percorso è in prevalenza asfaltato salvo alcuni passaggi, che ho trovato molto belli, lungo il canale Muzza e sui sentieri che permettevano l’attraversamento dei campi coltivati. La giornata prometteva acqua che invece …non è arrivata. Meglio così.

Durante il riscaldamento ho avuto il piacere di conoscere Vito Intini, ultramaratoneta e consigliere nazionale IUTA; ci siamo scambiati un po’ di opinioni , poi la gara è partita e…ho deciso che andava troppo forte per me.

Buona la logistica presso il campo sportivo comunale di Paullo, con ampia disponibilità di parcheggi, bene i servizi e il ristoro finale. Partenza unica rispettata da tutti ( tranne chi proprio voleva camminarsela) nonostante la non competitività della manifestazione.

Per chi volesse saperne di più ed eventualmente aiutare l’associazione Paullo for Kenya:

http://www.paulloforkenya.it/index.html

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items