Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Si è corso ieri a Paullo , a pochi passi da Milano, la 31^ edizione della corsa di primavera, un appuntamento ormai consolidato per tanti podisti. Paullo si trova nel mezzo del parco agricolo sud, un territorio completamente pianeggiante e ricco di corsi d’acqua; di particolare rilievo il canale della Muzza , che alimenta le numerose rogge della zona, a beneficio delle necessità di irrigazione.
Percorsi di 6 - 14,5 e 20,6 chilometri, distanze indicative e che variano anno dopo anno a causa dei lavori relativi alla nuova viabilità della TEM; a beneficio dei non milanesi è la famosa, o famigerata, tangenziale esterna di Milano, quella che dovrebbe alleggerire il traffico nella periferia. Per ora abbiamo ricevuto solo anni di disagi e adesso paghiamo pure il pedaggio per pochi chiometri, chissà che un giorno non vedremo anche qualche vantaggio.
Organizzazione a cura del G.S. Podisti Paullo e del G.S. Zeloforamagno
Sono stati 700 i partecipanti, un numero costante nel corso degli anni; piace pensare che l’adesione sia anche dovuta alla voglia di sostenere l’Associazione volontariato Paullo for Kenya, impegnata ormai dal lontano 1997 a promuovere e sostenere attività di supporto e solidarietà nel paese africano. Nel caso specifico l’iniziativa è a favore della costruzione di un dormitorio a Karungu ( lago Vittoria, vicino al confine con la Tanzania); la particolarità, e difficoltà ulteriore, è che questa struttura è destinata ad accogliere portatori di disabilità, quindi necessita di specifici accorgimenti costruttivi.
Tornando alla manifestazione agonistica, ma formalmente è una camminata, questi sono stati i più veloci:
14, 5 km Lorena Panebianco e Johannes Angeli
20,6 km Francesca Boselli e Simone Viola
Il percorso è in prevalenza asfaltato salvo alcuni passaggi, che ho trovato molto belli, lungo il canale Muzza e sui sentieri che permettevano l’attraversamento dei campi coltivati. La giornata prometteva acqua che invece …non è arrivata. Meglio così.
Durante il riscaldamento ho avuto il piacere di conoscere Vito Intini, ultramaratoneta e consigliere nazionale IUTA; ci siamo scambiati un po’ di opinioni , poi la gara è partita e…ho deciso che andava troppo forte per me.
Buona la logistica presso il campo sportivo comunale di Paullo, con ampia disponibilità di parcheggi, bene i servizi e il ristoro finale. Partenza unica rispettata da tutti ( tranne chi proprio voleva camminarsela) nonostante la non competitività della manifestazione.
Per chi volesse saperne di più ed eventualmente aiutare l’associazione Paullo for Kenya:
http://www.paulloforkenya.it/index.html