Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Dopo la notizia della (nuova) positività di Alex Schwazer ad anabolizzanti steroidei (testosterone sintetico), e conseguente conferenza stampa e critiche del marciatore altoatesino, insieme al suo legale e al tecnico Sandro Donati, con quest’ultimo a sollevare dubbi sulla tempistica della vicenda, non si è fatta attendere la risposta della Fidal, tramite il Consiglio Federale, riunito quest'oggi a Roma, che ha così commentato il tutto:
“L’atletica italiana è ferita nei suoi sentimenti più profondi dalla nuova positività di Alex Schwazer. È chiaro che bisognerà attendere il completamento dell’iter formale, per arrivare ad un giudizio solido su questa vicenda, così come è altrettanto ovvio che, nel mentre, sia opportuno che la Federazione assuma una posizione rispettosamente interlocutoria. Ma allo stesso tempo, è opportuno affermare alcuni principi rispetto al procedere di questi ultimi mesi.
Il rispetto delle regole è stato messo al centro dell’operato del Consiglio, e dell’intera attività della Federazione, fin dall’avvio del mandato elettorale. Anche nella vicenda Schwazer, le regole, così come il confronto con tutti i soggetti istituzionali coinvolti, analitico e documentato, hanno sempre rappresentato il punto di riferimento a monte di ogni decisione. Senza nessun tipo di distinguo. Di questo l’atletica italiana può dirsi legittimamente fiera e consapevole.
La posizione della Federazione Italiana di Atletica Leggera, rispetto agli sviluppi recenti, con la notizia della nuova positività dell’atleta, è, coerentemente con il percorso fin qui intrapreso, ispirata dal rispetto delle norme. Non appartengono al Presidente ed al Consiglio federale valutazioni che vadano oltre gli atti ufficiali, unico elemento che ha costituito e costituirà in futuro la base dell’operato della Federazione.
L’impegno, in una stagione ricca di appuntamenti di rilievo straordinario (a cominciare dai Campionati Europei di Amsterdam e dai Giochi Olimpici di Rio) è al sostegno dei tantissimi che vivono l’atletica quotidianamente, siano essi atleti, tecnici, o dirigenti. A loro va l’incitamento a proseguire lungo la strada segnata dall’amore per l’atletica leggera".
Da registrare anche le dichiarazioni del presidente del CONI, Giovanni Malagò, sulle possibilità attuali di Schwazer di partecipare alle Olimpiadi di Rio: “Speranze che Alex Schwazer possa andare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro? Io sono uno che la speranza ce l'ha sempre, sono sempre ottimista. Certo, la casistica e la storia lasciano intendere un altro tipo di direzione, salvo che invece si dimostri qualcosa di diverso. Stiamo a vedere”. Così l’invito alla Iaaf a anticipare le controanalisi: “Se si può accelerare, prima del 5 luglio, prima si fa e meglio è, in modo che qualche elemento chiarificatore lo potremmo già avere”.