Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
In un mare di… doping, due risultati ai Campionati Mondiali Under 20, in corso di svolgimento a Bydgoszcz (Polonia), fanno ben sperare l’atletica azzurra.
Due medaglie di argento che sanno di futuro, due piccoli grandi campioni che potranno regalarci tante soddisfazioni.
Noemi Stella, 19enne grottagliese, per anni simbolo della Don Milani Mottola e ora portacolori dei Carabinieri, l’ennesima scoperta di Tommaso Gentile, è seconda sui 10.000 metri di marcia concludendo in 45:23.83, superata solo nel finale dalla cinese Ma Zhenxia, oro in 45:18.45, dopo una gara condotta sempre nelle posizioni di testa. Bronzo all’etiope Yehualeye Beletew in 45:33.69. Terza medaglia mondiale della carriera per Noemi, dopo i bronzi ai Mondiali allievi nel 2013 e ai Giochi olimpici giovanili del 2014.
“E' una medaglia inaspettata, sono felicissima e quasi senza parole. Mi sono fatta trascinare dal ritmo delle altre per i primi chilometri, il gruppo era abbastanza compatto, poi ho provato un paio di volte ad allungare per staccare le mie avversarie. Alla fine mi è stata davanti solo la cinese, ma chissà, un giorno. Fra pochi mesi passerò di categoria e chiuderò la mia carriera giovanile, le vere sfide iniziano ora, è il momento di farsi valere”, le parole dell’ottima Noemi.
Altro grandissimo, Filippo Tortu, 18enne lombardo di Costa Lambro, cresciuto nella Riccardi Milano e ora tesserato per le Fiamme Gialle, allenato da papà Salvino, vince l’argento nella finale dei 100 metri in 10.24 (+0.2), alle spalle dello statunitense Noah Lyles (10.17); terzo Mario Burke (10.26) di Barbados.
Qualche rimpianto forse per Filippo: gara dominata dal vincitore statunitense, mentre Filippo dopo un inizio “lento”, nella seconda metà del rettilineo recupera posizioni fino al... traguardo.
Per Filippo, campione italiano assoluto e semifinalista ai recenti Europei di Amsterdam per “grandi” (migliorando il record italiano junior a 10.19), una medaglia storica: nessun italiano era arrivato così in alto sui 100m ai Mondiali juniores.
“Sono quasi senza parole, felicissimo, ora ho ancora l’adrenalina addosso e non riesco a realizzare cosa ho fatto, forse domani ci capirò qualcosa in più. Stranamente non sono partito benissimo, ero indietro, poi ho solo pensato a correre più forte che potevo. Vedevo i miei avversari abbastanza vicini, e sul traguardo non avevo capito se ero davanti o fuori dal podio… vedere il mio nome sul tabellone è stato davvero bello. Speravo di… sentire l’Inno, ma ho dato il massimo e per oggi va bene così. C’è ancora la 4x100 da correre, non vedo l’ora di scendere in campo con i miei compagni”, la dichiarazione di “freccia” Filippo.