Notizie
BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni
Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)
Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra
Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M
Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone
Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi
-
Copiare gli allenamenti costa dai 24.000€ in su…
14 Nov, 2017 -
Povere piste di atletica
11 Nov, 2017 -
Levico Terme (TN) - 7° Cross della Valsugana
06 Nov, 2017 -
Mo Farah lascia Salazar e torna a Londra
01 Nov, 2017 -
Doping: sospeso Lhoussaine Oukhrid
31 Ott, 2017 -
Luisa Zecchino sta meglio...
18 Ott, 2017 -
Siamo vicini a Monica Casiraghi
30 Set, 2017 -
Pioltello (MI), 8-9-2017, Corro per Elio
09 Set, 2017 -
Doping: Squalifica di un anno per Federica Moroni
07 Set, 2017 -
Colere (BG) - Yankee Run 2017
17 Ago, 2017 -
Songavazzo (BG) - Yankee Run 2017
14 Ago, 2017 -
Parre (BG) - 6^ Run Par
12 Ago, 2017 -
Zogno (BG) - 20^ Corrida di San Lorenzo
07 Ago, 2017 -
Sovere (BG) - 4^ Sovere Night Running
05 Ago, 2017 -
Dove vedere i Mondiali in TV
04 Ago, 2017 -
Valgoglio (BG) - Giro delle contrade 2017
29 Lug, 2017 -
Bossico (BG) - 2^ Bossico Running
29 Lug, 2017 -
Chatbi, altri 5 anni e 4 mesi di squalifica
28 Lug, 2017 -
I convocati azzurri per i Mondiali di Londra
27 Lug, 2017 -
Clusone (BG) - 13^ Corrincentro
22 Lug, 2017
Tutte le foto della 59^ edizione
Il 6 gennaio come da tradizione è in programma a San Giorgio su Legnano, in provincia di Milano, la 60^ edizione del Cross Country del Campaccio, evento IAAF Cross Country Permit 2017 organizzato dall’US Sangiorgese.
Al via ci saranno il Campione Olimpico dei 3000 metri siepi di Rio 2016 il keniano Conseslus Kipruto.
Il Campione Mondiale dei 3.000 mt indoor 2016 e Campione Mondiale Juniores dei 5.000 mt 2014 il talentuoso 19enne etiope Yomif Kejelcha (PB 12’53”98 nei 5.000 mt).
Il Primatista Mondiale dei 10 km su strada (26’44”) e 15 km su strada (41’13”) il keniano Leonard Patrick Komon.
Il Campione del Mondo di cross 2011 l’etiope Imane Merga (PB 12’53”58 nei 5.000 mt e 26’48”35 nei 10.000 mt).
Il Campione del Mondo Juniores dei 5.000 mt 2012 l’etiope Muktar Edris (PB 12’54”83 nei 5.000 mt).
Il vincitore del Campaccio 2014 Albert Kibichii Rop del Bahrain (PB 12’51”96 nei 5.000 mt).
A difendere i colori dell’Italia 3 giovani promesse Yemaneberhan Crippa e Pietro Riva entrambi delle Fiamme Oro e Yohanes Chiappinelli dei Carabinieri.
Nella gara femminile ci saranno la Campionessa Olimpica di Rio 2016 dei 1500 mt la keniana Faith Chepngetich Kipyegon (PB 3’56”41 nei 1500 mt, 8’23”55 nei 3000 mt e 14’31”95 nei 5000 mt).
La Campionessa Olimpica di Rio 2016 dei 3000 mt siepi Ruth Jebet del Bahrain.
La Campionessa del Mondo di cross 2015 la keniana Agnes Jebet Tirop.
La quarta classificata nei 10.000 mt con 29’53”51 alle Olimpiadi di Rio 2016 la keniana Alice Aprot Nawowuna.
La Vice Campionessa Mondiale dei 10.000 mt di Pechino 2015 l’etiope Gelete Burka.
I Master rispetto allo scorso anno avranno a disposizione una gara in più per avere una ulteriore suddivisione di categorie.
Programma Orario
Ore 9:15 6 km Master SM 35-40 + RUNCARD di pari età
Ore 10:00 6 km Master SM 45-50 + RUNCARD di pari età
Ore 10:45 4 km Master SF e Master SM 55 ed oltre + RUNCARD F
Ore 11:30 1,2 km Ragazze (2004-05)
A Seguire
1,2 km Ragazzi (2004-05)
2 km Cadette (2002-03)
2,5 km Cadetti (2002-03) - 2,5km