You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie

boclassic

BOclassic: un San Silvestro esplosivo con Moen, Ozbilen e tanti altri campioni

26 Dicembre, 2017 Alberto Stretti - Ufficio stampa
La BOclassic si conferma per l’ennesimo anno la regina delle corse su strada di Capodanno in Europa e non solo.Una lunga trattativa, giunta a un finale positivo solo pochi giorni fa, ha portato Sondre Nordstadt Moen a scegliere la BOclassic per il suo ritorno…
Reggio Aicardi

Cicloturismo sui generis a Reggio (e non solo)

11 Dicembre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Daniele Cavazza, che ci segnala un’irregolarità. Il contesto è la maratona di Reggio Emilia ma in realtà è un qualcosa che accade in molte manifestazioni; si tratta quindi, come Cavazza giustamente rileva, di un…

Campionati Europei di cross a Samorin: la squadra azzurra

30 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il Settore tecnico della Fidal ha annunciato la formazione azzurra, composta da 37 atleti, che il prossimo 10 dicembre parteciperà a Samorin in Slovacchia ai Campionati Europei di corsa campestre. In questa edizione ci saranno due novità: - Per la classifica…
Mandelli 650x488 Roberto Mandelli fotografo 800 K M

Roberto Mandelli fotografo, 800 K+M

29 Novembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti.Net
Con le 1500 foto pubblicate su Podisti.net da Almè il 3 novembre per la “Corsa sulla Quisa”, Roberto Mandelli ha raggiunto le 800 mila (800 K come si scriveva ai primordi dei computer) fotografie podistiche pubblicate. Ma il conto è già approssimato per…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

26 Novembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
L’Atletica Amatori Osimo ha organizzato la 5^ edizione del Cross Valmusone, gara di selezione per i prossimi Campionati Europei di corsa campestre in programma il 10 dicembre a Samorin in Slovacchia. Nella gara di 10 km riservata alle categorie Promesse e…
BORA trail 2017 MAPPA BUS

Trail della Bora, a Trieste ti ci portiamo noi

23 Novembre, 2017 Comitato Organizzatore Trail della Bora
Trieste non è certamente centrale da un punto di vista geografico, più lontana da raggiungere da qualunque parte si provenga, o quasi. Ed allora vogliamo avvicinarla per tutti quelli che vorranno essere della partita il prossimo 6 gennaio, quando si correrà…

Sicari Vincenza 2009 650x488 foto Roberto Mandelli

 

La campionessa lodigiana, 38 anni, partecipante all’Olimpiade di Pechino 2008 e ricoverata dallo scorso novembre presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma, non riesce ancora ad ottenere una diagnosi certa della patologia che le ha già tolto l’uso degli arti inferiori e di parte del tronco.

L’avvocato Lorenzo Maria Ciccolini, legale dell’ex maratoneta azzurra, depositando l’istanza di accesso agli atti alla Direzione Sanitaria del nosocomio romano, ha dichiarato:

“Molti dei centri specialistici italiani che hanno avuto in cura Vincenza Sicari hanno evidenziato la sussistenza obiettiva di elementi che possono portare a sostenere la presenza di una malattia neurodegenerativa, nonché la necessità di svolgere ulteriori accertamenti per definire l’effettivo stato della paziente; allo stesso modo si è anche espresso l’Institut de Myologie di Parigi, centro di eccellenza, il quale ha sottolineato come la situazione generale sia ancora troppo complessa (“L’interprètation reste très complexe”) e che, quindi, risulta essere assolutamente necessario definire l’eventuale sussistenza di una malattia neurodegenerativa.

In contrasto con queste risultanze, a partire dal 21 novembre 2016 sino ad oggi, l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea sembrerebbe avere ritenuto opportuno non svolgere nessun tipo di accertamento (escludendo la cosiddetta PET Total Body, effettuata in data 2 gennaio 2017 solamente su pressioni della paziente).

Da tale momento la signora Sicari non è stata quindi oggetto né di attività diagnostica, né di una terapia.

Le motivazioni di questo comportamento dell’Azienda non sono mai state chiarite formalmente, né è mai stata redatta (o comunque resa disponibile) una diagnosi.

Per questi motivi abbiamo presentato istanza di accesso agli atti, ai sensi della Legge n. 241/1990, per avere accesso completo e totale alla documentazione medica, offrendo la nostra massima disponibilità e collaborazione alla Direzione Generale e la Direzione Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera, anche al fine di trovare congiuntamente una soluzione alla complessiva situazione determinatasi, la quale, si spera, sia anche estremamente rapida, dato che il tempo, nel caso si trattasse di malattia neurodegenerativa, risulterebbe essere un elemento fondamentale, visto che le patologie di questo tipo sono caratterizzate da un aggravamento quotidiano”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items