Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Questo scambio di mail ha fatto da preambolo alla nostra domenica e così, questa mattina, con 8 minuti di ritardo sull’orario stabilito (lo so che non interessa a nessuno, ma a RobertosuperclickMandelli si!) sono passato a prenderlo e poi via verso Fiorano al Serio per la prima edizione della Winter Sprint.
Le previsioni meteo parlavano di abbassamento della temperatura e in effetti l’aria era decisamente freschina alla partenza da Milano e lo era anche a Fiorano al Serio quando siamo arrivati, poi fortunatamente, è uscito il sole che ha un po’ mitigato il freddo regalando una bellissima giornata per l’esordio di questa gara.
Al nostro arrivo in piazza San Giorgio era già tutto pronto con percorso transennato, gazebo e gonfiabili già posizionati, ma tutto taceva. Mario stava accogliendo i primi atleti che iniziavano ad arrivare e fra loro Marco De Gasperi, il 6 volte campione del mondo di corsa in montagna, ed Elisa Desco accompagnati dalla loro bimba.
Mario ci è venuto incontro dicendoci che tutto era pronto e che appena fosse finita la messa, anche lo speaker avrebbe potuto iniziare a farsi sentire. Mario poi ci ha spiegato come si sarebbe svolta la gara: 11,30 la gara femminile e 11,50, circa, quella maschile. Per tutti 10 giri di riscaldamento, un anello di 200 metri intorno alla chiesa, e poi via con le eliminazioni a partire dall’undicesimo giro con un giro di recupero e via di seguito fino a quando i concorrenti sarebbero rimasti in tre per disputarsi i posti sul podio.
Mancando più di mezz’ora all’inizio della gara ho chiesto l’elenco dei partecipanti, tutti rigorosamente a invito. Alla gara femminile risultavano iscritte 8 concorrenti e, scorrendo i nomi, la più famosa era proprio Elisa Desco, ritornata finalmente alle gare, recente vincitrice della mezza di Riva del Garda dello scorso 11 novembre.
Gli uomini in gara sono invece 13 e oltre al già citato Marco De Gasperi, spicca, fra gli iscritti, il nome di Migidio Bourifa il 43enne campione bergamasco che a Carpi ha conquistato il 4° titolo italiano di maratona e che ha annunciato di chiudere la carriera agonista pur rimanendo nel mondo del podismo. Fra gli iscritti c’è anche Raphael Tahary che Roberto si dice sicuro di aver già immortalato in qualche gara, ma non si ricorda dove.
In attesa della partenza, Roberto inizia a fare foto a tutto mentre io mi concedo un giro per le bancarelle che animavano la via sovrastante la piazza della Chiesa resistendo, nell’ordine, a comprare formaggi e salame, ma Daniela, che conosce il suo pollo, era stata categorica “non portare a casa niente da mangiare!
Con l’acquolina in bocca mi sono poi dedicato a un sopralluogo del circuito di gara: un anello abbastanza tecnico con curve, anche secche, sul retro della Chiesa e un piccolo strappetto subito dopo l’ultima curva prima del rettilineo che porta al traguardo.
Come si sono aperte le porte della Chiesa è partita la musica e la voce dello speaker ha iniziato a scandire i tempi e le modalità della gara e la piazza, che era rimasta “tiepida” fino a quel momento, ha iniziato a riempirsi di spettatori. Alle 11,25, dopo una breve riunione tecnica delle atlete con Mario Poletti, la voce dello speaker ha iniziato a chiamarle una a una sulla linea di partenza e alle 11,35 il via dato da Mario che poi ha iniziato a pedalare sulla bicicletta per fare da apripista al gruppetto e per dettarne i ritmi. Durante i 10 giri di lancio il gruppo è sempre stato “tirato” da Elisa Desco e Filomena Furlan che hanno fatto il ritmo poi, al termine del 10° giro, la campanella suonata del giudice FIDAL ha scatenato la bagarre. La prima a lasciare la gara è stata Roberta Soligno seguita da Martina Bombardieri e da Martina Brambilla. Grande sorpresa l’ha regalata la quarta eliminazione perché la Furlan, rimasta sempre nelle prime posizioni, si è fatta sorprendere, come da lei ammesso nel dopo gara, nella volata e non è riuscita a evitare l’ultimo posto. Con l’eliminazione di Maria Ferrari sono rimaste in tre a contendersi la vittoria del 1° Winter Sprint: Tania Oberti, Elisa Desco e Pamela Belotti. Dopo il giro di recupero, al suono dell’ultima campanella, Elisa è partita come una scheggia e nulla hanno potuto le sue avversarie con Tania seconda e Pamela terza.
Anche per la gara maschile stesso rituale: riunione tecnica con Mario e poi la chiamata degli atleti con delle vere e proprie ovazioni per Migidio Bourifa, Marco De Gasperi e Mattia Bonomi un ragazzo proprio di Fiorano al Serio.
Anche la gara maschile ha preso il via dopo il conto alla rovescia di Mario che poi ha ripreso a pedalare di buona lena per non rischiare di essere superato dai concorrenti che hanno iniziato ad anellare giri a poco più di 3’30” al mille con Marco De Gasperi sempre nelle prime posizioni e Migidio a metà gruppo.
.
.
.
.