Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Serve un dono di sintesi per racchiudere in poche righe lo spettacolo di atletica “da amare” andato in scena a Monticelli Brusati... Bisognava esserci stamattina all'agriturismo Dosso Badino, vedere con i propri occhi una Franciacorta inedita: neve e foschia, candore prenatalizio e prati innevati da cross “old style”. E un discreto freddo che non ha impedito a tantissimi di cimentarsi nell'edizione “zero” del cross targato Free-zone. E tantissimi si sono trattenuti per infiammare con il tifo le gare “elite” che hanno portato grandi campioni a Brescia.
Parto dai campioni, prima le signore... Partenza al fulmicotone per una mai doma forestale Maria Grazia Roberti, in scia la giovane Sara Bottarelli. Le specialiste della corsa in montagna lanciano la gara, ma presto Angela Rinicella scopre le carte e prende il comando delle operazioni... la siciliana in maglia Esercito prende la testa della corsa al km 1 e non lo molla più, trionfando nella neve (ormai è abituata, dopo gli europei di Budapest!). La coraggiosa a lanciarsi alla rincorsa è una motivatissima Alessandra Seghezzi (Atl. Brescia, ma Free-zone nel 2013), che solo nel corso del terzo giro subisce la rimonta della star di giornata, Elisa Cusma. Si finirà nell'ordine con Rinicella-Cusma-Seghezzi sul podio e Roberti-Bottarelli-Locardi a seguire. Molto bene anche per il terzetto delle atlete in maglia arancione: Angela Serena, Monica Pont e Paola Picotti.
Due parole per Elisa Cusma: il bronzo europeo degli 800 indoor 2009 e primatista italiana sul doppio giro di pista (1'58”63) non è avvezza ai cross: mi raccontava che erano 4 anni che non metteva i piedi nel fango, ma ha dimostrato carattere e maturità agonistica con una gara volitiva e in rimonta. Grazie ragazze, ci avete fatto emozionare!
Via coi “big” maschili! Si aspettava Stefano La Rosa, ma il carabiniere grossetano non ha preso il via, stanco nel post-Europei e a caccia di forti motivazioni per la stagione: Stefano siamo con te, ti vogliamo nella seconda edizione del Cross del Dosso Badino per scrivere un nome “azzurro” nell'albo d'oro! Il primo vincitore del nostro cross è Rachik Yassine, giovanissimo (classe 1993, junior) marocchino di Pontoglio, parla con accento bresciano e veste la maglia della 100 Torri Pavia. Eccezionale la sua prova di forza a 3'01”/km nella neve! Non si è arreso fino all'ultimo Marco Salami, ragazzo dell'esercito da 7'59” sui 3000m, e si è preso il secondo gradino del podio, precedendo l'altro magrebino di residenza bresciana Khalid En Guady. Nella top ten altri due juniores fenomenali: Lukas Manyika al quinto posto e l'eroe locale Free-zone Simone Bignotti al 9° posto. Tutti grandissimi campioni: il finalista olimpico dei 3000st Yuri Floriani (trentino delle Fiamme Gialle, 8'22” di primato personale!) si ferma ai piedi del podio non riuscendo in una grande rimonta per una medaglia; sesto/settimo/ottavo sono Davide Uccelari (giovanissimo Fiamme Azzurre, 29° nel Triathlon Olimpico a Londra), Daniel Hofer (statuario Carabinere altoatesino, campione italiano nel Duathlon sprint) e Abdelatif Batel (del brescianissimo Club Sportivo San Rocchino); chiude il novero dei magnifici 10 l'altro finanziere Giovanni Gualdi (4 mondiali di cross nel suo curriculum, capace in carriera di 13'40” sui 5000m e recente miglior italiano nella maratona di Berlino, in 2h13'). Che garona... basta scorrere le classifiche per capire quanta qualità si sia vista stamane!
Classiche: www.fidalbrescia.it/cartrisultati/gare
Spettacolo anche tra gli amatori: Franco Togni domina la gara per gli over 45 e regola “ragazzini terribili” come Franco Bani e Raffaello Alliegro (Free-zone), oltre a Paolo Tomasoni (Felter Sport). Tra gli under 45 cavalcata solitaria per il triatleta Gabriele Rolla (TM del Peperoncino Team) che precede il tenace Alessandro Massardi (MM35, Falegnameria Guerrini) e il campioncino di casa Fabio Giacomelli (Free-zone). Tra gli MM40 mai in discussione la vittoria di Alfredo Corsini (Atl. Gavardo 90).
Atletica Gavardo 90 al successo nella competizione amatoriale femminile, con un'ottima Monica Baccanelli che lascia sfogare le avversarie e s'invola alla vittoria nel corso dell'ultimo giro (precede Dorina Salvi e Pierangela Sala nell'ordine, con Pierangela prima MF45; tra le MF40 Monica Morstofolini vince destreggiandosi bene sul percorso scivoloso).
Cosa dire ancora? Ho avuto il piacere di essere “speaker per un giorno” e mi sono divertito da matti! Il post-gara mi ha lasciato senza un filo di voce, ma è un disagio davvero piccolo da scontare per aver goduto di una mattinata di performance straordinarie, genuine e contagiose.
Keep calm and love running, my friends!
Due parole per Elisa Cusma: il bronzo europeo degli 800 indoor 2009 e primatista italiana sul doppio giro di pista (1'58”63) non è avvezza ai cross: mi raccontava che erano 4 anni che non metteva i piedi nel fango, ma ha dimostrato carattere e maturità agonistica con una gara volitiva e in rimonta. Grazie ragazze, ci avete fatto emozionare!
Via coi “big” maschili! Si aspettava Stefano La Rosa, ma il carabiniere grossetano non ha preso il via, stanco nel post-Europei e a caccia di forti motivazioni per la stagione: Stefano siamo con te, ti vogliamo nella seconda edizione del Cross del Dosso Badino per scrivere un nome “azzurro” nell'albo d'oro! Il primo vincitore del nostro cross è Rachik Yassine, giovanissimo (classe 1993, junior) marocchino di Pontoglio, parla con accento bresciano e veste la maglia della 100 Torri Pavia. Eccezionale la sua prova di forza a 3'01”/km nella neve! Non si è arreso fino all'ultimo Marco Salami, ragazzo dell'esercito da 7'59” sui 3000m, e si è preso il secondo gradino del podio, precedendo l'altro magrebino di residenza bresciana Khalid En Guady. Nella top ten altri due juniores fenomenali: Lukas Manyika al quinto posto e l'eroe locale Free-zone Simone Bignotti al 9° posto. Tutti grandissimi campioni: il finalista olimpico dei 3000st Yuri Floriani (trentino delle Fiamme Gialle, 8'22” di primato personale!) si ferma ai piedi del podio non riuscendo in una grande rimonta per una medaglia; sesto/settimo/ottavo sono Davide Uccelari (giovanissimo Fiamme Azzurre, 29° nel Triathlon Olimpico a Londra), Daniel Hofer (statuario Carabinere altoatesino, campione italiano nel Duathlon sprint) e Abdelatif Batel (del brescianissimo Club Sportivo San Rocchino); chiude il novero dei magnifici 10 l'altro finanziere Giovanni Gualdi (4 mondiali di cross nel suo curriculum, capace in carriera di 13'40” sui 5000m e recente miglior italiano nella maratona di Berlino, in 2h13'). Che garona... basta scorrere le classifiche per capire quanta qualità si sia vista stamane!
Classiche: www.fidalbrescia.it/cartrisultati/gare
Spettacolo anche tra gli amatori: Franco Togni domina la gara per gli over 45 e regola “ragazzini terribili” come Franco Bani e Raffaello Alliegro (Free-zone), oltre a Paolo Tomasoni (Felter Sport). Tra gli under 45 cavalcata solitaria per il triatleta Gabriele Rolla (TM del Peperoncino Team) che precede il tenace Alessandro Massardi (MM35, Falegnameria Guerrini) e il campioncino di casa Fabio Giacomelli (Free-zone). Tra gli MM40 mai in discussione la vittoria di Alfredo Corsini (Atl. Gavardo 90).
Atletica Gavardo 90 al successo nella competizione amatoriale femminile, con un'ottima Monica Baccanelli che lascia sfogare le avversarie e s'invola alla vittoria nel corso dell'ultimo giro (precede Dorina Salvi e Pierangela Sala nell'ordine, con Pierangela prima MF45; tra le MF40 Monica Morstofolini vince destreggiandosi bene sul percorso scivoloso).
Cosa dire ancora? Ho avuto il piacere di essere “speaker per un giorno” e mi sono divertito da matti! Il post-gara mi ha lasciato senza un filo di voce, ma è un disagio davvero piccolo da scontare per aver goduto di una mattinata di performance straordinarie, genuine e contagiose.
Keep calm and love running, my friends!