Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

Bagài,
l’Avisada di Rho è un appuntamento fisso ormai da anni; quest’anno ne ho approfittato per fare gruppo a favore della onlus per cui sto raccogliendo fondi per le staffette della maratona di Milano; io correrò a favore di “Abbraccio Onlus, per non sentirsi soli” http://www.abbraccio.it/
Se qualcuno volesse fare parte di una staffetta L’Abbraccio alla maratona del 7 aprile mandi una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ieri a Rho eravamo in 40 e siamo arrivato 4° gruppo più numeroso; abbiamo vinto un bel cesto di prodotti “Camuni”: un salàm, trì furmagg, na buteja de vìn, biscòtt e farina da la pulènta. Abbiamo raccolto anche offerte e fatto una riffa per assegnare il cesto; l’ha vinto una giovane e bella figliola che lavora per l’associazione e che era strafelice “Ussignùr a l’è la prima volta! ‘o mai vinciù nient prima d’incòe!!!”
La giornata era di quelle che uno apre gli occhi, guarda fuori e si gira dall’altra parte nel letto! Confesso: è quello che avrei fatto anch’io se non avessi avuto il gruppo. Neve, freddo, strade pien di pùcic e puciàc.
Il timore è quello di avere molte defezioni a causa del maltempo; le poche defezioni sono compensate da aggiunte dell’ultimo momento e siamo al completo.
Quelli dell’Avis di Rho eràn di giuinòtt quarant’an fa; adèss in sèmper quei ma cunt na quai an in pù ma l’esperienza conta e la classe non è acqua (al massimo è neve!), e nonostante l’età media non più verdissima riescono a gestire la manifestazione anche in condizioni proibitive; e a dimostrazione che come dice mia moglie “Se non son matti non li corriamo…” al via si presentano quasi 1.000 “atleti”.
Dei tre percorsi di 6, 13 e 21 km in gran parte nel Parco dei Fontanili, l’unico agibile senza rischi è quello di 6km che costeggia su entrambe le sponde il canale scolmatore; solo che l’andata è asfaltata ma il ritorno è tutto fango, paciugo e neve. Chiusi gli altri percorsi, l’anello di 6km si poteva percorrere 1, 2 o 3 volte.
Per la prima volta in vita mia l’ho fatto con i doposci … la giacca a vento e l’ombrello! Non ho voluto rischiare ed ho camminato prudentemente i 6km in compagnia di Capitan Ale. Girando lungo un anello avànt e indrè la buona e bella compagnia non è mai mancata!
All’arrivo tanta gente contenta di avere corso anche in una giornata da lupi; ritiro il premio con Simona e via … a casa a scaldarsi.
Ma l’è minga finìda chì! Stavolta la storia continua; passo da casa a prendere Maria Grazia ed andiamo alla sede dell’Abbraccio alla cascina Poglianasca di Arluno. Cume per fa cus’è? A l’è mesdì! Sèm andà lì per slungà i gàmb sòta al taùl no!
Con la Simona, gli amici runner Graziano, Patrizia&Renato ed Andrea Colombo&family , i volontari dell’Abbraccio, le famiglie ed i bambini qualcuno un po’ meno abile degli altri ma tutti tremendamente simpatici e “donatori spontanei” di affetto ed i cani della pet therapy eravamo pronti per gustare in compagnia il pranzo/incontro domenicale “Topo di campagna e Topo di città … le nostre domeniche insieme tra cibo e natura”.
Ed il cibo era ottimo ed abbondante: sette modi di fare bruschetta, un solo modo di fare risotto (zola e radicchio, da leccarsi i baffi e le orecchie ed ho pure fatto bis e tris = 3 giri da 6km), bistecche di melanzane impapaverate con stelline di polenta e zucchine, tiramisù nuntereggaepiù e pan per focaccia.
E intàn che foèra el fiucàva de brùt ‘o mangià mè un purscèl ed abbiamo trascorso un bellissimo pomeriggio in compagnia di persone speciali (un saluto particolare alla mia nuova amica Elena!) ed alla fine se mi facevano notare che avevamo mangiato vegetariano avrei risposto che non me n’ero accorto!
Alla prossima,
Ettore “Dell’Abbraccio” Compa