Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Alla lista degli atleti che oggi si sono laureati campioni italiani vorremmo aggiungere un vincitore assoluto: Monza. Proprio una bella edizione quella che si è disputata oggi nel parco della cittadina brianzola che si è dimostrata più che degna di ospitare la kermesse crossistica nazionale. Arrivare al campo, costeggiando la Villa Reale, era già di per se un bel vedere. Entrare nel parco ti faceva sentire ancora meglio. Sentire poi da lontano l’autoparlante ci ha fatto venire l’acquolina in bocca. Una volta a destinazione ci siamo sentiti come i bambini davanti alle giostre: non vedevamo l’ora di salirci sopra perché si vedeva subito che era un bellissimo tracciato.
Si, perché il terreno era perfetto. Liscio come un biliardo e perfettamente pulito da rami o altro. Tipo il Campaccio, per chi lo conosce. Solo che i saliscendi non mancavano e quindi più che su una giostra, in alcuni pezzi eravamo sull’ottovolante. Da 4 chilometri per le signore e da 6 per i maschi.
Impeccabile anche il servizio. C’erano delle tende per cambiarsi e chi veniva da più lontano poteva anche lavarsi per bene, usufruendo del servizio navetta per le docce. Non parliamo quasi mai dei gadget, ma di certo il “running safety led” distribuito col pacco gara, sarà utile per chi corre nell’oscurità a bordo strada.
Grande Monza, e complimenti a Palma De Leo MF35, Cinzia Zugnoni MF40, Christina Teissl MF45, Graziella Venezia MF50, Francesca Barone MF55, Ivana Dall’Armi MF60, Liviana Piccolo MF65, Antonietta Motta MF70, Ivan Di Mario MM35, Maurizio Leone MM40, Valerio Brignone MM45, Fabio Terzoni MM50, Pier Mariano Penone MM55, Michele Gallo MM60, Dario Ruppo MM65, Aldo Borghesi MM70, Remo Andreolli MM75, Carlo Villa MM80.
Questi signori torneranno a casa con una maglia tricolore ed una bellissima medaglia, il cui valore va ben oltre quello materiale: sono campioni italiani!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maurizio Lorenzini
Mi inserisco nel pezzo del collega per condividere quanto scritto, un campionato ben riuscito, tra l’altro con livelli di prestazioni di gran rilievo. A me i cross non fanno impazzire però questo percorso era veramente bello.
Aggiungo un paio di aneddoti; un amico che mi ha visto correre per tanti anni e vedendomi correre mi guardava sempre “strano”, preferiva il calcio, ogni qualvolta cercavo di coinvolgerlo aveva sempre tante scuse per non farmi compagnia in uno sport che a lui pareva faticoso ed anche noioso. Oggi ha corso la sua gara a 4’08/km (!!). E bravo Mattia Fiorini.
Poi un altro che invece ha a che fare con un problema che talvolta si presenta col sistema di rivelazione, quel chip ancorato al piede che può falsare il risultato. Il mio amico Walter Caldara mi ha battuto in volata, ne sono praticamente certo, era davanti di un metro buono eppure in classifica risulto prima di lui, certamente il mio chip era posizionato sul piede “giusto” ed il suo su quello sbagliato. Certo che si tratta di circostanze particolari, di coincidenze sfortunate, ma qualche riflessione andrebbe fatta sul posizionamento dei chip, quantomeno nei campionati di specialità.