Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017

- SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Si è corsa ieri sera (venerdì 31 maggio) la 16^ Corsa delle Cascine organizzata dall’Athletic Club Villasanta e io, nel mio peregrinare a veder gare in attesa di poter tornare a correrle, non potevo perdermela.
La gara di Villasanta potrei definirla come una “bomboniera” delle gare competitive del milanese con i suoi “massimo” 300 iscritti e per la sua, a mio avviso, impeccabile organizzazione.
Sono assolutamente d’accordo con Edilio Minetti, Presidente dell’ Atheletic Club Villasanta, quando dice che i numeri della loro gara non possono essere superiori perché se no andrebbe in crisi la struttura di via Sciesa, dove è allestita tutta la logistica. Quest’anno, novità rispetto alle ultime edizioni, nel campo sportivo era allestito un bel palco che però non è stato utilizzato per le premiazioni, peccato!
Nonostante i timori di Minetti per la concomitanza con altre manifestazioni, anche quest’anno la Corsa delle Cascine ha fatto il “pieno” a conferma che la qualità paga sempre.
Classico il percorso: un giro di lancio e poi 3 giri lunghi per un totale di 10 km. Come ho già avuto modo di scrivere settiman scorsa per la Milanino Sotto Le Stelle, i percorsi a circuito sono “manna” per gli spettatori, e ieri sera non erano pochi, ma soprattutto per chi poi vuole raccontarla.
In attesa del via inganno l’attesa con RobertosuperclikMandelli: io cazzeggio e parlo e lui, che era lì per far solo qualche foto, immortala chiunque passi in maglietta e pantaloncini.
Il via è puntuale alle 20,30 e nelle prime posizioni scatta subito Giuseppe Molteni seguito da un gruppetto di quattro/cinque atleti fra cui i più famosi sono Emanuele Zenucchi e Pietro Colnaghi. Questa situazione resta invariata per il giro di lancio e al termine del primo giro. Nel gruppetto di testa sono presenti , come mi informa un mio ex collega appassionato di ciclismo, anche due ex ciclisti ora convertiti al podismo: Mattia Parravicini e Giordano Montanari. La prima donna a passare invece è Maria Stella Petter seguita da Barbara Corsini.
Al secondo passaggio il duo Molteni e Parravicini ha un discreto vantaggio sugli inseguitori. Nella parte del percorso dietro a Via Sciesa Molteni deve aver aumentato il ritmo perché quando i due ricompaiono dall’altra parte della strada, ha un discreto vantaggio sull’inseguitore. In questo “gira la testa di qui e di là” mi sono perso, o per lo meno credo, il passaggio della prima donna mentre invece grido il mio incitamento a Barbara che penso seconda.
L’arrivo è in una via laterale, mai percorsa durante lagara, al campo sportivo e gli atleti devono svoltare a sinistra per immettersi nel breve rettilineo finale. Con Marco, il mio ex collega, mi sposto quindi all’arrivo dove c’è già parecchia gente in attesa dei primi.
L’ultimo giro non regala sorprese e il primo a sbucare dalla curva è proprio Giuseppe Molteni che, a braccia alzate, taglia il tragurdo in 32’21”. Dietro di lui si confrema Mattia Parravicini (32’38”) mentre la lotta per il gradino più basso del podio la vince Emanuele Zenucchi (32’44”).
La prima donna a immettersi nel rettilineo è, con mia sorpresa, Barbara Corsini che accompagnata dal marito Orazio Bottura (recente vincitore con Dario Rognoni della Monza Montevecchia) taglia il traguardo dopo 41’02” di gara. Mi chiedo che fine abbia fatto la Petter e mi informano che si era ritirata. La seconda donna arriva dopo una decina di secondi e quando svolta vedo l’inconfondibile maglia della Canottieri Milano, ma devo ammettere che non conosco la concorrente e devo aspettare la classifica per sapere che si tratta di Ivana Di Martino che con il suo 41’16” deve aver reso felice il suo coach Massimo Zini con il qual e ho a lungo discusso, o forse sarebbe meglio dire infervoramento, nel pre gara su recenti vicende di podismo.
Terza a tagliare il traguardo è Cinzia Cucchi e anche per lei vale lo stesso discorso di Ivana: solo la classifica finale mi ha svelato chi è. Per lei un tempo di 41’31”.
Come poi da tradizione, tutti a sfruttare il buono per il piatto di pasta da consumare alla festa Sanfioranese mentre sotto la struttura venivano effettuate le premiazioni.
All’anno prossimo, speriamo, vero Minetti?