Podisti.Net Lombardia
Canegrate (MI) – 1^ Roccolo Cross Country
19 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Canegrate ha sempre avuto una particolare propensione per l’Atletica, ovvio perchè vivendo in mezzo a due leggende del cross mondiale come il Campaccio e la 5 Mulini non si può non far innamorare di questo sport.Tanti campioni sono…
La UISP inizia con il botto alla Campestre di Natale
17 Dicembre, 2017
Inizia col botto la stagione 2018 della UISP di Pavia. Domenica 17 dicembre, a Prado di Cura Carpignano, infatti, oltre 160 atleti hanno gareggiato nella Campestre di Natale, 1^ tappa del Criterium provinciale. Quattro sono state le batterie di questa…
1200 a Villasanta per l’allenamento di Natale
17 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO 1200 persone, un milione di auguri, sorrisi, abbracci, lo spirito Run Happy come nello stile dell’11° Allenamento di Natale del 16 dicembre, patrocinato dal Comune di Villasanta (presente anche il Sindaco Luca Ornago) e realizzato in…
Il 6 gennaio il Campaccio Cross Country 2018
12 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Il Campaccio, il mitico cross da sempre organizzato dalla Unione Sportiva Sangiorgese, il prossimo sabato 6 Gennaio 2018 affronterà la 61esima edizione. Sarà una splendida giornata di corsa e di sport per tutte le età, dai…
Nikolli e Gelsomino super al 44° In Gir Ala Cava 11^ e ultima prova del Corrimilano
11 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Pronostici rispettati al 44° In Gir Ala Cava, corso domenica 10 dicembre a Peschiera Borromeo (Mi). L’11^ e ultima tappa del circuito Corrimilano 2017 ha visto i successi dell’albanese David Nikolli (Cento Torri Pavia) e di Claudia…
Zeloforamagno di Peschiera Borromeo (MI) - 44^ In Gir a La Cava – Ultima tappa Corrimilano 2017
10 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO Freddo, ma non freddissimo stamattina a Zelo, dove già dalle 8.30 si sono messi in movimento circa 700 runner, impegnati sui percorsi per ragazzi e non competitivi previsti sulle distanze di 1, 4, 12 e 20 chilometri. Poi alle 10.20 è…
-
Casorate Sempione (VA) - 1° Cross di Natale
10 Dic, 2017 -
Brebbia (VA) – Ultima tappa Winter Challenge
05 Dic, 2017 -
Torna la mezza maratona a Stradella (PV)
01 Dic, 2017 -
Topo Athletic Running Day, 9 dicembre 2017
30 Nov, 2017 -
Milano21 pericolosa ed irregolare
27 Nov, 2017 -
Milano 21 da migliorare
27 Nov, 2017 -
Milano - 1^ Milano21 Half Marathon
26 Nov, 2017 -
Giacomo Salvadori racconta il Sentiero 4 luglio
24 Nov, 2017 -
L’atleta della settimana è Samantha Vezio
23 Nov, 2017 -
Robbio (PV) – 32^ Cross di Valpometto
21 Nov, 2017 -
Parco Nord – Sesto San Giovanni (MI) – 13^ Alpin Cup
20 Nov, 2017 -
Campo Giuriati, giovedì 16, cuore protagonista
14 Nov, 2017 -
Brugherio (MB) - 2° Cross Increa Stadium
13 Nov, 2017 -
Milano – 3^ Ekirun
12 Nov, 2017 -
Domenica la 27^ Maratonina Città di Busto Arsizio
10 Nov, 2017 -
Presentata la maratonina di Crema 2017
09 Nov, 2017 -
Voghera – 7^ Corsa a eliminazione
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) - 8° Trail Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
Daverio (VA) – 8° Trail delle Terre di Mezzo
07 Nov, 2017 -
3^ Laus Half Marathon. Grazie
04 Nov, 2017 -
Almè (BG) - 13^ Corsa sulla Quisa
02 Nov, 2017 -
Corrimilano: cui prodest, caro anonimo?
02 Nov, 2017 -
Gallarate (VA) - 2^ Mezza Maratona di Gallarate
02 Nov, 2017 -
Mikolli e Angotti vincono la Broni - Cigognola
02 Nov, 2017 -
Almè (BG) – La corsa sulla Quisa
01 Nov, 2017 -
Lodi – 3^ Laus Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Edizione record per la Straviguzzolo
29 Ott, 2017 -
Non farti eliminare
29 Ott, 2017
Valmadrera 6 ottobre. Stamattina alle 08.45 dal lungolago di Como 232 runners si sono lanciati come lepri da corsa su e giù per i sentieri delle montagne del triangolo lariano, incuranti dei tre gpm da superare: i monti Bollettone e Pallanzone, gpm di giornata a quota 1436 sul livello del mare, e il temuto taglia gambe, Corni di Canzo. Questa gara di corsa in montagna dalla lunga gittata è molto ingannevole perché i top running la definiscono una corsa impegnativa ma corribile e questa affermazione trae sempre in inganno i corridori amatori perché questi si dannano l’anima per tenere un passo veloce sulle rampe che portano al bellissimo borgo di Brunate e ai successivi saliscendi, ma poi la rampetta del Bollettone inizia già a segnare le fibre muscolari delle gambe e quindi iniziano i primi problemi di resistenza. La discesina verso il Pallanzone poi fa tirare un sospiro di sollievo e l’andatura si fa ancora veloce ma successivamente prima una strada in ascesa su sassi e cemento e poi un mini vertical su un pratone, ti fanno capire che queste montagne non perdonano niente. Scalato il gpm, giù a rotta di collo per più di mille metri di dislivello fino all’attraversamento dell’abitato di Canzo in provincia di Como. Alla fonte di Gayum c’è la resa dei conti infatti, dopo aver fatto il pieno di energie al ristoro, chi ha tirato troppo nella parte iniziale, non riesce più a far girare le gambe come si deve e l’andatura diventa ciondolante e al passo. Quando il sentiero si fa ripido si vedono le stelle e per chi accusa la fatica, questi gradini naturali diventano un supplizio podistico, ma non è finita. Infatti terminata la salita, con la copiosa umidità di oggi, scendere dal rifugio Sev di Pianezzo è stata una bella impresa da funanboli perché, prima il fango e poi le pietre scivolose, hanno creato tanti grattacapi a tutti, compresi i campioni in testa alla gara. E’ da sottolineare come le difficoltà di percorrenza della Como Valmadrera siano sempre magistralmente sorvegliate e rese molto fruibili dal comitato organizzatore di questa bella festa della montagna, in primis gli alpini delle sezioni di Como e Lecco e dalle società Osa e Sev di Valmadrera. Edizione dopo edizione questa race sky diventa sempre più partecipata e tutti gli anni viene sempre aggiornato, in positivo, il record di presenze degli atleti. Nessun segreto, per ottenere questo record basta e avanza la simpatia e la trasmissione dei valori del corpo degli Alpini, uno dei tanti preziosi vanti della nazione Italiana. Anche la premiazione è qualcosa di unico, molti alpini, le autorità e gli associati dell’Osa e Sev si stringono e si coccolano tutti gli atleti presenti con una grande abbondanza di premi e parole di elogio per tutti i finisher e il rinfresco finale fa venire voglia di rifare la Como Valmadrera il giorno seguente. Questa edizione 2013 ha evidenziato le finezze atletiche dell’aquila Valetudo rosa Emanuela Brizio e dal grintoso Bergamasco di Cene Fabio Bazzana in forza al team Crazy Idea. I vincitori Brizio e Bazzana sono stati in testa alla sky dal primo all’ultimo metro e già sul gpm Pallanzone avevano ipotecato il successo finale. Per Bazzana un trionfo di prestigio perché avvenuto abbattendo il precedente record della gara fatto registrare da un campionissimo Nicola Golinelli. Per l’aquila rosa Emanuela Brizio il time 3h58’43” e questo rilievo cronometrico ha segnato il quinto centro sul traguardo di Valmadrera. Seconda la Bergamasca Cinzia Bertasa Iz Skyracing e terza un’altra Bergamasca di Presezzo la Valetudo Ester Scotti e per lei un’altra stagione agonistica da top running rosa. Al maschile grande la prestazione cronometrica di Fabio Bazzana vittoria in 3h06’31”, 2° Franco Sancassani Sport Race Valtellina e terzo il corridore del cielo di casa Osa Valmadrera Stefano Butti.